Lourdes: "Venite a lavarvi alla fontana"
dal Direttore Rita Occidente Lupo
Lourdes scandita da ritmi di preghiera e…miracoli! Quelli finora accertati, 69, ma centinaia di cartelle cliniche al Bureau Medical, presieduto dal dottore Alessandro de Franciscis, per essere esaminate dalla commissione preposta, prima della proclamazione effettiva di Miracolo! Ma per tanti, la Madonna ha ugualmente intercesso per far sì che guarigioni nel corpo, andassero di pari passo con quelle spirituali, che non si noverano. Ecco perchè la località è meta continua di pellegrinaggi da ogni parte del mondo. La crisi economica si respira comunque anche qui: diverse strutture recettive hanno chiuso battenti, in quanto molti optano per un pellegrinaggio breve. Pellegrini di un giorno abbinano anche un tour in altre località francesi, non soggiornando più come un tempo, per una settimana o più giorni. Ciò nonostante, nessuno quasi si sottrae all’esperienza del bagno in piscina. Sfatata la credenza che l’acqua di per sè taumaturgica, s’insiste molto sul significato di essa, a ricordo del Battesimo. Di qui la preparazione, prima d’essere immersi in vasca, concentrandosi sul profondo significato di tale gesto, che infermi e non, ripetono con devozione. Anche se l’acqua risulta gelida per molti, per cui non vengono immersi completamente in vasca, tutti in ogni caso affidano al bagno in piscina le proprie intenzioni, pregando spesso anche per quanti si sono affidati alle loro preghiere. Per questo le piscine a Lourdes sono sempre molto popolate: l’acqua che Bernardette vide zampillare, scavando a richiesta della Madonna presso il Gave, ancora oggi zampilla sotto la Grotta e mediante un sistema di condutture, viene resa alla portata di tutti sia per essere bevuta, alle fontanine della Grotta, sia nelle piscine. L’acqua, il segno che la Bianca Signora lasciò, a testimonianza che le 18 apparizioni alla piccola Bernardette, non un fenomeno di suggestione. E lo spirito di penitenza, non disgiunto da tale segno. La stessa Bernardette mangiò l’erba, in segno di penitenza. Oggi, ancora Lourdes costituisce una tappa di ricarica spirituale e di riscoperta che il sacrificio, l’accettazione della propria croce, sono quanto la Bianca Signora addita come caparra di salvezza a quanti corrono ai Suoi piedi, in cerca di pace e di grazie.