Salerno: boom di fedeli alla Parrocchia dell’Immacolata, in festa per 80 anni di vita

Rita Occidente Lupo

Grande festa nella Parrocchia Maria SS.Immacolata, retta dai Frati Cappuccini in Piazza San Francesco, per 80 anni d’istituzione. E di febbrile attività sotto la guida del Poverello d’Assisi e lo sguardo della Vergine Maria, a cui dedicato il tempio sacro. Una solenne concelebrazione eucaristica festiva, alla presenza dei fiorenti Gruppi Parrocchiali e di tanti fedeli, che si son stretti alla comunità per rivolgere una preghiera fiduciosa alla SS.Corredentrice. Al momento liturgico, il rinnovo dell’adesione dell’A.C., che deve la sua genesi a 150 anni di cammino. Un impegno per tutti, a vivere maggiormente la dimensione ecclesiale, l’invito del parroco Padre Massimo Poppiti che, insieme al vice Parroco Padre Claudio Bevilacqua, ha voluto poi abbracciare i singoli esponenti dei vari Gruppi presenti in Parrocchia, incardinati nel Consiglio parrocchiale, augurando a tutti un buon cammino di fede. Il senso d’appartenenza ad una comunità, in comunione coll’Arcivescovo diocesano ed al Santo Padre, ha rimandato più che mai il polso dell’ecclesialità d’una Chiesa ospedale da campo che, mai come in questo tempo, si fa carico delle sfide contemporanee, perseguendo nella sua missione evangelizzatrice e testimone del Risorto. Al termine della liturgia eucaristica, un momento d’allegra convivialità, riscaldato dall’animazione canora di padre Massimo voce e di padre Claudio alla tastiera, accompagnati da chitarra. Un modo per gioire coralmente, per rinsaldare la cooperazione fattiva nell’andare all’altro e nel continuare a calcare l’orma della spiritualità ad ogni età, sapendo che il cammino non sterile, giacchè la meta promessa agli uomini di buona volontà, sempre la stessa da oltre 2000 anni: il Cielo, dove la Donna vestita di sole, attende tutti i Suoi figli!