Salerno: presentato libro “Uomini e Boschi” di Alfonso De Nardo

Carmine De Nardo

Ieri, giovedì 13 dicembre 2018, alle ore 16.00, presso la Sala convegni Confindustria, a Salerno, in via Madonna di Fatima, 194 si è tenuta la presentazione del libro di Alfonso De Nardo: “Uomini e Boschi” I boschi e le aree interne nella questione meridionale,  pubblicato da Clean edizioni. Sono intervenuti oltre all’ autore del libro, anche Luigi Iavarone, vicepresidente Associazione Forestale Italiana,  Antonio Nicoletti, responsabile aree protette Lega Ambiente, Nunzio Romano, professore ordinario di “Protezione idraulica del territorio”.

In sintesi alcune delle argomentazioni della serata: “la salvaguardia del territorio montano è stato un tema tenuto in grande considerazione in Italia già a partire dall’ ottocento, ma nonostante gli interventi legislativi, nel corso degli anni non si è mai riuscito a raggiungere un equilibrio tra pianura e montagna.   Mentre fino agli anni ’50 il bosco era particolarmente sfruttato e maltrattato dalle popolazioni locali, da allora in poi, con l’ esodo verso le città, al contrario, è stato abbandonato a se stesso e poco considerato. Oggi, nonostante una maggiore attenzione verso i temi ambientali, assistiamo non solo a gravi problematiche di dissesto idrogeologico del territorio, dovuta ad una mancanza di manutenzione delle aree boschive, ma anche ad uno spreco delle risorse del bosco e delle opportunità di lavoro  soprattutto nelle regioni del sud. L’ autore di “Uomini e Boschi”, dopo un approfondita ricerca storica e territoriale,  riesce con la sua opera a tracciare, libero da pregiudizi e luoghi comuni, un  percorso virtuoso ed efficiente per le amministrazioni locali riguardo lo sfruttamento ecocompatibile delle risorse boschive,   lanciando anche un appello alle autorità politiche, istituzionali e agli studiosi per promuovere lo sfruttamento pianificato del territorio boschivo, coniugando sviluppo e salvaguardia dell’ ambiente.