Giffoni Valle Piana: tappa progetto “Di Food in Tour”, promozione beni culturali e gastronomia con visite presepiali

Sabato 5 gennaio 2019 “Di Food in Tour” farà visita per la seconda volta al Comune di Giffoni Valle Piana con una tappa “Christmas Time” altrettanto interessante che vedrà come al solito la promozione di beni culturali poco noti ai più e della gastronomia, abbinando la visita alla XXIII Mostra dei Presepi. La mostra curata dalla Pro Loco, rappresentata dal Prof. Claudio Mancino, gode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Giffoni Valle Piana, della Camera di Commercio di Salerno, del Giffoni Experience e del TCI ed è allestita su un’area di circa 600 mq nelle sale del restaurato Complesso Monumentale del S. Francesco del XIII sec. Essa si articola in tre sezioni: la prima ospita il tradizionale presepe napoletano, con oltre cento pezzi provenienti da tutto il territorio campano; la seconda sezione è dedicata ai presepi proveniente da un Paese straniero e quest’anno i riflettori saranno puntati sulle pregevoli opere provenienti dall’Uganda; la terza sezione, invece, ospiterà tipici presepi realizzati in materiali naturali provenienti dalla Sardegna. L’accoglienza e il supporto logistico del Comune presieduto dal Sindaco Antonio Giuliano, con la collaborazione del Vicesindaco Angela-Maria Mele e dell’Assessore allaValorizzazione Patrimonio Artistico e Culturale Maria Cianciulli, sono stati fondamentali per la progettazione dell’itinerario che si articolerà con la passeggiata alla Chiesa Madre della SS. Annunziata, alla Congrega dell’Immacolata contenete una tavola lignea dipinta del 1630 dell’artista Paolo De Maio e quella dell’Immacolata Concezione attribuita a Giovan Bernardino Azzolino e al Coemeterium, antico luogo destinato alla sepoltura dei morti, adiacente alla Chiesa di San Francesco in cui è possibile ammirare il ciclo di San Nicola. La degustazione dei prodotti tipici territoriali sarà arricchita dalla presenza delle aziende locali: l’Associazione Pro Curti servirà i tipici calzoncelli dei Picentini alle castagne e nocciole, il Panificio De Rosa le specialità salate, il Caseificio Ponte Molinello i latticini di bufala e il birrificio artigianale MonteDeus la famosa birra Picentia alle nocciole di Giffoni IGP. In tarda serata sarà possibile ammirare il Villaggio Presepiale con l’esposizione degli antichi mestieri, la Sacra Rappresentazione della nascita di Gesù dal vivo e i mercatini di Natale. L’Assessore Maria Cianciulli ha appoggiato dal primo momento il progetto “Di Food in Tour” e si è congratulata per la sinergia creatasi sul territorio dichiarando: “ Questo progetto sarà capofila di una serie di iniziative che vedranno coinvolti anche gli attori del territorio che stanno investendo in promozione turistica e culturale. Il Comune ha intenzione di appoggiare iniziative valide come questa che saranno da stimolo per la promozione di Giffoni Valle Piana sotto tutti i punti di vista quale volano per la diffusione delle professioni in ambito turistico. Mi congratulo con la squadra al femminile del progetto salernitano composta dalla Dott.ssa Mina Felici, dalla giornalista enogastronomica Annamaria Parlato e dall’esperta di marketing territoriale Maria De Vita, sia per la celerità nell’organizzare gli itinerari sia per la qualità delle proposte”. Il Vicesindaco Angela Mele ha sottolineato: “Il fatto che gruppi così numerosi di persone e di salernitani vengano a visitare le nostre bellezze, sta ad indicare che Giffoni Valle Piana è ricca di tesori che noi andremo a valorizzare e tutelare, sostenendo i restauri e i recuperi architettonici dei numerosi beni culturali presenti nella nostra cittadina”. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo, sarà Media Partner dell’iniziativa.