I grossi errori del M5S e il miraggio di voler apparire diversi

Vincenzo Petrosino

Oggi molti militanti del movimento cinque stelle, moltissimi fans dei social, non appartengono all’attivismo storico della prima e seconda ora.

Molti sono “i saliti sul carro dei vincitori” del dopo 2013 altri sono “reclute mercenarie”, comprati in parte con il reddito in parte con l’illusione di un posto facile al sole o di una promessa oggi non mantenuta sui vari territori ( ILVA-TAP-TAV-AEROPORTI Salerno-Firenze, Perforazioni Basilicata, Augusta, Solvay…)

In realtà dopo il famoso boom del 2013, in molte città  (in particolare parlo della mia Salerno) si passò da riunioni settimanali di 20 o 30 persone a presenze di centinaia. Ovviamente tutti dichiaravano di avere votato per M5s, tutti prima …erano nell’ombra, molti davano il proprio recapito … e disponibilità  (ora ALLA LUCE DEL SOLE ) per le famose riunioni dei gruppi ad esempio sanità, ambiente, mobilità.

In effetti in questi gruppi si discuteva di problemi del proprio territorio e si portavano avanti dei progetti che erano quasi sempre portati ai “terminali di rete eletti” .

Purtroppo era già evidente che questa massiccia e anche giusta apertura a molti avrebbe condotto ad un profondo cambiamento il Movimento cinque stelle.

Molti di coloro che nel 2013  saltarono sul carro dell’attivismo, prima di quella data non erano neppure iscritti al Blog di Beppe Grillo, altri addirittura non ne  conoscevano l’esistenza : Non avevano storia M5s e oggi ancora non ne anno, la storia non si inventa.

Erano coloro che non potevano ancora votare, e per circa un anno furono ininfluenti per le decisioni prese dall’allora Blog.

Ovviamente molti fiutata l’opportunità di una facile ascesa cercarono di entrare nelle grazie di molti eletti per lo più appoggiando incondizionatamente le loro scelte, spesso non condivise da tutti e riempiendo la loro vita anche sui social di selfie, di continue e asfissianti presenze ovunque ci fosse un portavoce eletto o manifestazione. Ecco che molti divennero dei ripetitori di alcuni, dei porta pizze senza obolo e anche spesso il braccio armato per il fango sugli altri.

In effetti si stavano delineando i gruppi di potere, per eliminare i possibili generali a favore di “caporali” .

Ecco allora che da uno vale uno si passò a io valgo più di te, in realtà uno vale uno non poteva davvero andare bene, perché la realtà ha sempre dimostrato che qualcuno poteva valere più di uno.

Fu proprio questa consapevolezza che indusse gli eletti della prima ora, i nostri terminali di rete, a eliminare molti spesso con le scuse più diverse e con l’aiuto di alcuni caporali.

Ecco poi la trasformazione definitiva del Movimento…: L’apertura al mondo esterno a persone che “ avrebbero fatto tremare i polsi “come andava raccontando Luigi Di Maio e al ” Capo “…

Ma davvero e continuerò sempre a raccontarlo, si crede che nel Movimento cinque stelle prima ora, non vi erano personalità tali da “governare l’Italia “ ? Ma davvero si crede che in tutta Italia nelle file degli attivisti non potevano esserci consulenti e competenze elevate? 

E’ stato a mio parere e non penso di sbagliare, proprio la volontà di non fare emergere alcuni, a segnare la fine del Movimento cinque stelle.

Oggi continuo a ascoltare di correnti nel M5s di persone che vogliono accordi con PD con Lega…insomma io non vedo e non ascolto più “l’anima forte del M5s” vedo solo una grossa barca che sta affondando in un mare di errori con qualcuno che tenta di “pompare acqua fuori con un bicchiere”. Gli stessi amici partiti da Portavoce terminali di rete, oggi faccio fatica a riconoscerli, nei modi di vestire, parlare, ragionare e nei rapporti con i vecchi della base.

Movimento cinque stelle, devi essere raccontato da chi lo conosce e ha storia, il resto?

Davvero solo chiacchiere.

Cosa accadrà alla Regione Campania ?

Ho sempre pensato che solo da grandi macerie si può ricostruire qualcosa, le ristrutturazioni non sono al momento adatte. 

Il ritorno di Di Battista? Non credo che possa rappresentare  nulla,  è solo una toppa, purtroppo non esiste la possibilità di ricucire strappi con molti, che nella ex

“base M5s”, oggi rientrerebbero attivamente  solo se  richiamati   con proposte serie e concrete, basta Mercenari…senza storia.