Regione Campania: consigliere Picarone “Rispetto delle linee governative e regionali, per fronteggiare emergenza”

“Il video del presidente De Luca dei giorni scorsi- dichiara il consigliere regionale Francesco Picarone, presidente della Commissione bilancio- rappresenta un’ottima guida interpretativa dei recenti provvedimenti emanati. Io aggiungo…per fare sintesi:

1) Scuole e università: attività didattiche sospese fino al 15 marzo. Sospesi fino al 3 aprile i viaggi di istruzione e le gite scolastiche. Stop anche alle ludoteche pubblico e private
2)  Chiusi cinema, teatri e musei
Per tutto il territorio della Campania, è disposta la sospensione di eventi cinematografici, teatrali, eventi e spettacoli di qualsiasi natura “svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato”..
3) Chiusi pub, discoteche e bingo
Sono sospese le attività di pub, scuole da ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali da svago assimilati.
4) Bar e ristoranti, aperti ma con obbligo di distanziare i clienti
I gestori di attività di ristorazione possono continuare a tenere i locali aperti, a condizione che garantiscano la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, pena sanzione della sospensione dell’attività in caso di violazione.
5) Chiuse piscine, palestre e centri di bellezza.
6) Chiusi i mercati settimanali a meno di non poter garantire con la polizia municipale la distanza minima interpersonale di un metro.
7) Limitare gli spostamenti
Fra le misure di prevenzione, all’art. 3 il punto C recita: “Si raccomanda di limitare, ove possibile, gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari”.
8) Divieto di permanenza in sale di attesa pronto soccorso
Gli accompagnatori dei pazienti non possono permanere nelle sale di attesa dei pronto soccorsi. Anche l’accesso di parenti e visitatori nelle strutture ospedaliere è limitato.
9) Divieto di mobilità per soggetti in quarantena
Anche in Campania chi è in quarantena preventiva o sia risultato positivo al virus non può muoversi da casa.
10) Niente cerimonie civili e religiose, compresi i funerali
Anche in Campania sono sospesi matrimoni e funerali.
11) Sospesi congressi medici
Sono sospesi congressi, meeting ed eventi in cui è coinvolto il personale sanitario.
12) Colloqui telefonici o video nelle carceri
Il decreto prevede l’isolamento nelle carceri per detenuti sintomatici e dispone di svolgere i colloqui in modalità telefonica o video. Limitati i permessi e la libertà vigilata.
13) Anticipare le ferie
Come nella zona rossa anche in Campania, qualora sia possibile, si raccomanda ai datori di lavoro di favorire la fruizione di periodo di congedo ordinario o di ferie.
14) Trasporto pubblico e sanificazione dei mezzi
Le aziende di trasporto pubblico della Campania dovranno adottare interventi straordinari di disinfezione dei mezzi.
15) Comunicazione all’Asl, al medico, alla polizia, alle forze dell’ordine e al sindaco se si proviene da Paesi a rischio e dalle Regioni e province ‘rosse” indicate dal DPCM dell’8 marzo. Deve osservare isolamento domiciliare di 14 giorni (Ordinanza del Pres. Regione Campania dell’8 marzo)
Il mancato rispetto delle disposizioni del decreto è punito ai sensi dell’articolo.650 del Codice penale, come previsto dal decreto legge del 23 febbraio scorso, ossia con l’arresto fino a 3 mesi e fino 206 euro di ammenda.
Sono convinto che con il grande senso civico di tutti riusciremo a venir fuori da un momento difficile, che sta richiedendo ad ogni singolo, la propria parte di responsabilità!”