Pubblicato libro “Beato Tommaso Maria Fusco” di Salvatore Li Bassi- Guido Miano editore, 2020
“Beato Tommaso Maria Fusco. Il prete contro corrente – testo di Salvatore Li Bassi – è un’opera agiografica, riservata più che altro agli addetti ai lavori, agli studiosi di storia della Chiesa o ai fedeli che si interessano a problematiche di spiritualità. L’agiografia è considerata un vero e proprio genere letterario consistente nella narrazione delle vite dei santi e dei beati, quindi, in ultima analisi, la produzione di biografie celebrative di queste figure protagoniste nelle comunità cristiane, per l’impegno e la testimonianza dei valori evangelici in modo eccelso e radicale. L’etimologia è chiara: deriva da ‘agiografo’, dal greco agiògraphos (agiòs, santo e grapheys, scrittore). Ogni agiografia, per sua natura, è scritta con intenti encomiastici ed educativi: la vita di un santo o di un Beato viene esaltata affinché sia da esempio e modello di virtù.
Nella storia della Chiesa le agiografie hanno sempre svolto una funzione apologetica, e questo testo di Li Bassi non si discosta da tale linea, privilegiando, più che il racconto cronologico dei fatti della vita del Beato, una “biografia spirituale” – come scrive lo stesso autore nell’ultimo capitolo del libro – incentrata quindi sulla rappresentazione delle qualità morali di Tommaso Maria Fusco, collegate con la dottrina cristiana, le quali gli hanno consentito di intraprendere il cammino di beatificazione della sua persona”.
(Enzo Concardi, dalla prefazione).