Pontecagnano Faiano: Sindaco Lanzara su interventi per Sicurezza
Incontro più che proficuo questa mattina al Comune di Battipaglia, dove il Sindaco Giuseppe Lanzara, unitamente agli altri Primi Cittadini del comprensorio, ha incontrato il Prefetto Francesco Russo.
Molti i punti all’ordine del giorno, fra cui la sottoscrizione di un Protocollo delle Polizie Municipali e la individuazione di misure per la prevenzione e per il contrasto dell’abusivismo edilizio e del lavoro nero.
Argomenti, questi, cui l’Amministrazione Comunale è da sempre molto sensibile. Di qualche ora fa la notizia, infatti, del sequestro preventivo del Camino Real, storico locale della Litoranea Magazzeno, occupante uno spazio di circa 2000 mq e rientrante fra i beni confiscati alla criminalità organizzata. Grande la soddisfazione del Sindaco Giuseppe Lanzara, che ha immediatamente attivato le opportune misure per circoscrivere l’area ed impedirne l’accesso. Ciò anche a fronte della condizione di fatiscenza e degrado della struttura, che contiene resti di demolizione edili e rifiuti da incendio.
Un atto decisivo, reso possibile dalla perfetta sinergia fra Prefettura di Salerno, Carabinieri Forestale Campania – Stazione San Cipriano Picentino, Carabinieri di Pontecagnano Faiano e Polizia locale, che segna la reale volontà di intervenire su tutte attività illegali perpetrate all’interno del comune.
Sulla mattinata di confronto ed approfondimento e sul risultato raggiunto, il Primo Cittadino Giuseppe Lanzara ha detto:
“Trovo apprezzabile ed anzi necessario che ci sia un importante lavoro di coordinamento fra le Forze dell’Ordine ed i territori per garantire un più alto livello di sicurezza e di vivibilità. Gli episodi di furti, rapine, violenze di ogni genere, tendono a minare la serenità degli abitanti. Ridurne il numero ed assicurare strategie vincenti in questo senso è quello che ci poniamo di fare ogni giorno, sempre con l’ausilio degli organi di competenza, ai quali ribadiamo la nostra disponibilità in termini di ascolto, di collaborazione, di interventi. Il sequestro di ieri è dunque solo un passo che va nella direzione della giustizia, del decoro, del ripristino della bellezza in una comunità che ha diritto a rivivere strade e piazze nel segno della legalità e della inclusione”.