Avellino: Centro Artisti Salernitani, a Circolo della Stampa Arte alla ribalta

Avellino: Centro Artisti Salernitani, a Circolo della Stampa Arte alla ribalta

Luciana Mauro

Trionfano <I colori dell’Arte>, in una serata all’insegna della creatività e della sincera amicizia. Complice la magia di 25 opere, tra dipinti e ceramiche, la mostra che resterà aperta fino all’11 Novembre presso il Circolo della Stampa di Avellino, nel centrale e signorile corso Vittorio Emanuele, ha ottenuto successo di pubblico e critica in occasione del taglio del nastro. Undici gli artisti, selezionati dai promotori dell’iniziativa,  promossa dal Centro Artisti Salernitani, con il patrocinio della Provincia e dei Comuni di Avellino e Salerno. La cura è di Elena Ostrica e Laura Bruno. Interventi del direttore del Quotidiano del Sud, Gianni Festa, del critico d’arte, professor Francesco D’Episcopo, del presidente del Lions Clubs 2000 Salerno, dottor Cosimo Di Filippo, dell’artista Silvana Valese. A portare il loro saluto alla platea Diana De Bartolomeis, presidente Yachting Club Salerno, l’artista Laura Bruno, il giornalista Gianni Festa, direttore del Quotidiano del Sud e Luciana Mauro, giornalista de Il Mattino.

Molto apprezzate le opere in mostra, con le  più note firme dell’ Arte internazionale. A esporre Laura Bruno, Concetta Carleo, Giorgio Della Monica, Leonardo Guarino, Michela Marasco, Anna Ocello, Elena Ostrica, Paola Petranka, Rosen Rachev, Silvana Valese e Maria Rosaria Verrone.
<L’Arte non spiega, ma suggerisce – ha affermato il professor D’Episcopo nel suo bellissimo e delicato intervento – lo dimostrano le opere in mostra stasera, frutto dell’impegno di una artista, Elena Ostrica, inarrestabile e tenace>. D’ Episcopo ha elogiato l’eleganza della sede del Circolo della Stampa, il valore di tutti gli artisti che hanno preso parte alla collettiva, ma soprattutto riservato al pubblico presente passaggi colti e significativi del valore dell’Arte, in una società tecnologica che spesso dimentica la preziosità della fantasia, il valore della manualità. Un intervento misurato, sobrio come il modo di relazionare di D’Episcopo, che tocca il cuore e fa riflettere.

La suggestione dell’Arte non si ferma, e la rassegna vedrà ancora, l’8 novembre, una romantica Serata in versi, con la presenza di Antonella Sparano, direttrice letteraria del Cas. In scena i poeti Luisa Mignone, Elena Ostrica, Vittorio Pesca, Pina Sozio, Antonella Sparano, Franco Bruno Vitolo. L’11 novembre prevista la presentazione del libro di Elena Ostrica , edito da Il quaderno. Interverrano l’editrice, Stefania Sisto, il professore Franco Bruno Vitolo, la preside Emilia Persiano, la professoressa Pina Sozio. Nel volume, Elena Ostrica, artista di grande sensibilità, propone versi particolari, nati in un momento di chiusura e paura nel domani, dove l’artista ha trovato spunto per accrescere la sua sensibilità emotiva. Simbolico il titolo del volume: “Nel guscio. Colori e poesia oltre la pandemia”.