Presentazione SS. Vergine Maria al Tempio

Presentazione SS. Vergine Maria al Tempio
Padre Giuliano Di Renzo
Oggi la Santa Chiesa fa memoria della Presentazione della piccola Ss.ma Vergine Maria al Tempio.
Da subito Ella si consacra interamene ed esclusivamente al Signore anticipando con la sacralità di questa l’offerta che aprira’ la sua santissima anima come fiore all’invasione in Lei della Ss.ma Trinità.
Al momento che fu il vertice della storia sacra di Dio con l’uomo quale fu quello dell’Incarnazione con la quale la Sapienza di Dio, la Sofia Divina, iniziò la riconsacrazione di persone e cose universe a Dio.
Il mondo, anche quello fisico, tornò ad essere sacro. Per cui la laicità nel senso di avversione a Dio é offesa alla dignità anche del mondo materiale, al quale la laicità’ laicisticamente intesa toglie l’aureola della sopra-naturalità, che é annuncio dell’immortalità.
Anche noi col battesimo siamo stati in Cristo consacrati al Signore. Sia l’anima che il nostro corpo stretti insieme nell’unità della persona divennero tempio di Dio Spirito, che va perciò adorato in Spirito e Verità’.
La Ss.ma Vergine ci aiuti a conservare integra la verginità della veste bianca del battesimo e ardente la lampada della fede, della speranza e carità affidati allora a noi quale viatico per il nostro viaggio di sfida della vita perché ci accompagnassero sino al definitivo abbraccio col Padre dei cieli e ci distinguessero tra tutti in questo mondo ostile.
Mondo ostile al soprannaturale, ostile alla grazia divina, alla voce di Dio, ostile a chi é o vuole essere di Dio e rendere a Lui nel mondo testimonianza.
La Madonna che si presenta all’altare di Dio per tutta e solo sua, anticipa la futura sua offerta a Dio Padre di Gesù e di se e San Giuseppe con Lui ed e’ una prima fondamentale tappa verso il divenire di Lei Madre di Dio. In Lei e per Lei il Verbo eterno fu Gesù, Dio-Uomo, e da semplice Maria la Madonna divenne la madre, la madre nostra.
Da quel momento Essa non e’ piu’ una semplice Maria, come al modo cameratesco e quasi dissacrante si tendono a volte alcuni a riferirsi a Lei, ma  l’amabilissima e amatissima nostra mamma.
Oggi la Chiesa celebra perciò anche la Giornata Pro Orantibus. Nel divino silenzio religiosamente custodito dalla clausura, nei monasteri vivono anime che elevano se stesse a Dio e si offrono in sofferenza e  amore. Olio di lampade che la fiamma consuma spandendo profumi di adorazione, lode, offerta e riparazione. Sono esse non viste nel mondo distratto, disonesto e bugiardo tanti lumini come di scala di ascesa e discesa per gli angeli di Dio. Più che le prudenze e le abilità umane, più’ che le diplomazie sono attive e giovano al mondo nel segreto le preghiere di queste anime che nel dormitorio generale vegliano davanti a Dio per tutti.
Ricordiamo anche i nostri carabinieri. Nella Virgo Fidelis essi hanno la loro patrona e trovano il loro modello di sacrificio e  fedeltà a Dio e alla Patria e quali angeli del buon ordine vegliano sui loro concittadini in totale dimenticanza di se stessi.