Eboli: presentazione Azienda Speciale Consortile ASSI

Eboli: presentazione Azienda Speciale Consortile ASSI

Lunedì 8 Maggio2023 – ore 16.30 – Aula Consiliare “ISAIA BONAVOGLIA” conferenza di presentazione dell’Azienda Speciale Consortile ASSI: AZIENDA SPECIALE SELE INCLUSIONE Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona

 ALTAVILLA SILENTINA – CAMPAGNA – CONTURSI TERME – EBOLI – OLIVETO CITRA – POSTIGLIONE – SERRE – SICIGNANO DEGLI ALBURNI

  Interverranno i Sindaci degli otto comuni associati:

Francesco Cembalo, Roberto Monaco, Antonio Briscione, Mario Conte,

Carmine Pignata, Antonio Opramolla, Gerardo Cennamo, Giacomo Orco

Saranno presenti:

Amministratori Locali, gli Enti del Terzo Settore e le Rappresentanze Sindacali Territoriali

Conclusioni:

Lucia Fortini

Assessore Regionale della Campania alle Politiche sociali – Politiche Giovanili – Scuola

L’Azienda Speciale Sele InclusioneASSI – nasce come ente strumentale e di servizio per i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale S3 ex S5: Altavilla Silentina, Campagna, Contursi Terme, Eboli, Oliveto Citra, Postiglione, Serre, Sicignano degli Alburni e in questa logica svilupperà la sua attività, in un sistema di chiare attribuzioni di competenze tra i soggetti.

Il Territorio interessato coincide con il Distretto Sanitario n.64 dell’Asl di Salerno e si estende dalla zona costiera della “Piana del Sele” agli Alburni nel Parco Nazionale del Cilento, alla “Valle del Sele”, a ridosso dell’Irpinia, con una superficie di 583.28 Kmq ed una popolazione di 77.025 abitanti.

L’attività dell’Azienda è finalizzata alla gestione dei servizi sociali, sociosanitari, educativi, di sviluppo del capitale umano e, più in generale, alla gestione dei servizi alla persona, ai gruppi sociali e alla comunità locale, mediante la gestione associata ed integrata degli interventi e dei servizi in attuazione dei piani e programmi approvati dagli organi statutari aziendali.                           

La popolazione immigrata presente è pari a 7.117 persone, il 9,23% dei cittadini residenti. La popolazione da 0 a 3 anni, al 31 dicembre 2020, è pari a 2756 (3,57%), di cui figli di immigrati 352 (12,77%).

Al 31 dicembre 2022 nell’Ambito S3 sono presenti 2292 famiglie titolari di reddito di cittadinanza. Di queste, 1102 sono in carico ai servizi sociali e 1190 ai centri per l’impiego. In totale quasi 7000 persone in condizione di grave indigenza economica, pari al 9%circa della popolazione dell’Ambito.

L’Ambito S3 è dotato di un sistema scolastico dell’obbligo ben definito e distribuito in maniera capillare nella quasi totalità dei Comuni consorziati. La scuola media superiore è presente solo nei Comuni di Eboli, Campagna e Contursi. Nell’anno scolastico 2022/23 il totale degli studenti è pari a 10.524, di cui 1.810 Infanzia, 3.244 Primaria, 2.020 Secondaria inferiore e 3.450 Secondaria superiore.

Obiettivo primario dell’Azienda sarà il superamento di attuali ritardi e frammentazioni presenti a livello delle gestioni comunali, assicurare la continuità ed una maggiore qualità dei servizi resi alla comunità locale con strutture stabili, riconoscibili e raggiungibili, con personale non precario, formato ed aggiornato, passando anche attraverso un nuovo e produttivo rapporto con gli Enti del Terzo settore.