Roccapiemonte: a Villa Silvia taglio del nastro per ampliamento e nuovo look

Rita Occidente Lupo
Mattinata festosa, tinta dalla gioia degli ospiti di Villa Silvia, sempre super coccolati dal personale che si dedica in un costante dinamismo affettivo nei confronti dei singoli; apertura di “Capri”, nuovo reparto destinato ad ospitare come Rsa quanti vorranno trascorrere giorni in piacevole compagnia, applaudita dai numerosi intervenuti, tra i quali il Sindaco Carmine Pagano, accanto al team dirigenziale della Casa. “Ben visibile oggi l’intervento di manutenzione straordinaria che riguarda intera struttura- ha dichiarato l’architetto Antonio Pagano, curatore dei lavori- . In futuro la Villa, pur retando un unico complesso, si sdoppierà in due cellule diverse per tipologia: una col modulo di 20 posti letto per anziani. Le strutture sono datate, quindi la manutenzione é stata particolarmente curata giacché il complesso ha retto alla ruggine del tempo. Dapprima Pastificio, poi tra i primi Centri per bambini nel 1938, quando fu adeguato a nuova utenza. Nacque col Dott. Vincenzo De Falco e col figlio Renato che proprietari dello stabile, ne fecero una valida risorsa assistenziale per il territorio. Oggi che il decreto regionale detta le modalità per le Rsa, ci adeguiamo, tenendo presente che al primo posto, per noi, la qualità di vita e di servizi assistenziali agli ospiti. I lavori vedono quasi 3 moduli realizzati, con 80 posti letto: oggi taglio del nastro per gli anziani.”
Amministratore del complesso l’avvocato Vincenzo De Falco, che sorridente accoglie i numerosi partecipanti all’evento e ricorda: “Mio nonno, direttore dell’ex manicomio di Materdomini, decise di dedicarsi a bambini in difficoltà e mise su questa struttura, pionieristicamente nella metà degli anni ’30, supportato anche da Montessori, Montesanto. Il complesso va da circa 90 anni avanti dedicandosi soprattutto ad anziani. Per ora il primo reparto ultimato proprio per la terz’età: gli altri moduli, saranno comunque principalmente per anziani”.
Entusiasta anche il Dirigente di Struttura Michele Senatore, che guarda al lavoro ultimato anticipando mosse future: “Ampliamento ed adeguamento posti letto a richiesta regionale ultimato: realizzato il primo reparto, andiamo avanti, poi seguiranno Rsa per disabili e per anziani. Ora completato reparto per anziani. I nostri circa 200 ospiti hanno un rapporto diretto con l’intero personale, come con gli ospiti semiresidenziali; nel nostro Complesso spiccata attenzione anche a disabili con patologie croniche. All’interno, inoltre, una scuola speciale””