Salerno: Librarsi, centenario Scotellaro, convegno “L’eredità di Rocco. Scotellaro ci invita ancora a riflettere”

Nel centenario della nascita di Rocco Scotellaro l’Associazione “Librarsi – APS” promuove, venerdì 15 dicembre a partire dalle 16:30, il convegno “L’ eredità di Rocco. Scotellaro ci invita ancora a riflettere” cui si affianca il vernissage de “La Grande Mostra. Nel centenario della nascita di Rocco Scotellaro”, per tributare un riconoscimento alla sua memoria, ripercorrere la sua vicenda intellettuale, esaltare la complessità dell’uomo, del poeta, del politico.
L’evento si terrà presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, in Via Roma 104, Sala Consiliare.
Tre gli interventi previsti nel corso dell’iniziativa:
- “Io sono gli altri. il credo politico di Rocco Scotellaro per l’intera vita” di Maria Serritiello,
- “Scotellaro oltre il centenario. La vocazione poetica tra legami e radici” di Adalgisa D’Amato,
- “La poesia come bandiera politica nel contesto storico del dopoguerra” di Giuseppe Foscari.
La mostra sarà presentata dalla Direttrice artistica Luciana Coletta, poetessa e pittrice.
Seguirà un reading di poeti lucani che reciteranno poesie che hanno scritto sull’onda emotiva di Rocco Scotellaro.
Gli artisti espositori sono una trentina. Tele e manufatti saranno ospitati negli ambienti antistanti la Sala del Consiglio ubicata al terzo piano.
La mostra sarà visitabile, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00, fino al 16 gennaio 2024.