Verbi Swahili: KUCHIMBA scavare

Verbi Swahili: KUCHIMBA scavare

Padre Oliviero Ferro

“Baba, alienda wapi?(papà, dove è andato?” e la risposta:”Alienda Mkera kuchimba zahabu(è andato a Mkera a scavare l’oro”. “Atarudi wakati gani? (quando ritornerà?)” e il figlio risponde: “Sisi, hatujui (noi, non lo sappiamo): E’ un dialogo fatto e sentito diverse volte alla missione di Baraka, in Congo. Si era sparsa la voce che su per le montagne (a Mkera e altri posti), si era scoperto che c’era l’oro e così molti uomini, anche giovani, avevano abbandonato la famiglia, attratti dalla possibilità di farsi un po’ di soldi (la corsa all’oro). Lasciavano mogli e figli piccoli che dovevano arrangiarsi. Infatti quello che guadagnavano, se lo tenevano per sé (per bere, mangiare e andare a donne). E la famiglia? Lontana dagli occhi, lontana dal cuore. Le condizioni di lavoro erano molto dure, a rischio di salute e della vita. Nei tempi ci sono andati anche dei bambini che potevano, essendo piccoli, entrare nelle buche scavate. Ogni tanto, a causa della pioggia e degli smottamenti, tutta la terra crollava e chi era dentro, ci restava per sempre. Chi ne godeva erano i commercianti che pagavano poco e male chi ci lavorava. L’oro naturalmente prendeva le vie dell’estero, delle grandi potenze mondiali. Ma “la corsa all’oro” continua. In più chi ci lavora diventa schiavo, non riesce ad uscirne (ci sono le guardie armate). E la famiglia? Continua a sognare il ritorno del padre, carico di soldi, ma il sogno raramente diventa realtà.