Sudditi dello smart!

Sudditi dello smart!

di Rita Occidente Lupo

Nuove generazioni sempre più suddite dell’utilizzo di smartphone, soprattutto il gentil sesso: a lungo andare, rischi di depressione, isolamento sociale, timidezza, impulsività e bassa autostima. Un recente studio ha fatto emergere come sia dipendenza, che fanatismo, consequenziali all’eccessivo uso di tali strumenti tecnologici, che oltre a creare problemi sociali, alterano anche il corretto rapporto sul posto di lavoro, a causa di un bisogno compulsivo di dare sempre una ‘sbirciatina’ al telefono. Secondo gli studiosi, tale fenomeno destinato ad aumentare mano a mano che ci saranno avanzamenti, applicazioni, giochi e gadget, che renderanno ancora più appetibile la fruizione del cellulare. Il suggerimento, a prestare attenzione a quattro campanelli d’allarme: scongiurare l’ utilizzo tecnologico per sfuggire a problemi, alleviare impotenza, senso di colpa, ansia o depressione. Controllo anche da costanti sbirciatine all’apparecchio, pure se non squilla o vibra o insicurezza allorquando lo si dimentica dalla propria portata.