La Luna, pacificamente, attende

Giulio Caso
La grande sfida del ventunesimo secolo fra Usa e Cina, sarà, forse, un doppione di quella del secolo scorso fra Usa e Russia. L’obiettivo è ancora la Luna.
La particolarità sta, però, nella scelta del punto di allunaggio. Questa volta sarà scelto sulla parte di Luna, perennemente, invisibile dalla Terra.
Come si sa, la Luna rivolge sempre la stessa faccia alla Terra, quindi l’altra faccia non è visibile.
Attualmente le, probabili, date delle missioni finali convergono verso gli inizi degli anni 30, per tutti e due i Paesi in gara. Vedremo chi si aggiudicherà questa corsa.
Due sono le incognite principali:
– Gli altri due competitor: Russia ed India, staranno solo a guardare?
— Si atterranno, i primi arrivati, una volta accampati permanentemente, in una zona lunare, dal non dichiararla “… facente parte della loro nazione?”