Bracigliano: 2^ ediz. Festa della ciliegia

Rossa rubino, a forma di cuore e dal sapore dolce. Parliamo della ciliegia, qualità “Spernocchia” tipicamente braciglianese, nonché protagonista della Festa della Ciliegia che animerà il borgo salernitano e le vie del centro storico di Bracigliano dal 14 al 16 giugno.
Un evento culturale ed enogastronomico alla scoperta di tutte le affascinanti sfumature del territorio con gli alberi di ciliegio ed il relativo frutto a farla da padrone.
Bracigliano, terra della ciliegia “Spernocchia” IGP, si anima con musica live, spettacoli e mostre d’arte ma soprattutto offre l’occasione di degustare i prodotti tipici locali presso gli stand all’interno dello storico Palazzo De Simone e presso le aziende d’eccellenza del territorio.
“La manifestazione giunta alla seconda edizione consecutiva” – afferma il sindaco di Bracigliano Gianni Iuliano – “sarà l’occasione per la degustazione e la valorizzazione di prodotti enogastronomici del territorio e delle aziende produttrici all’intero di un percorso iniziato a metà aprile che ha celebrato la fioritura dei ciliegi. Nei giorni dell’evento” – prosegue – “sarà inoltre possibile passeggiare alla scoperta del borgo apprezzandone le risorse e la vocazione con la comunità locale”.
“La nostra “Spernocchia” sarà la padrone indiscussa dell’evento” – sottolinea Patrizia Botta, assessore agli Eventi e Manifestazioni del comune di Bracigliano – “ma la festa della ciliegia deve inoltre essere un’opportunità per promuovere tutte le nostre eccellenze gastronomiche per rivalutare l’economia locale, salvaguardare i prodotti tipici e garantirne l’unicità.
Ciliegie, stand enogastronomici con marmellata di ciliegie di Bracigliano IGP, dolci e tanti prodotti tipici della tradizione contadina delizieranno il vostro palato il 14, 15 e 16 giugno dalle 19.00 alle 23.00 presso Palazzo De Simone di Bracigliano, la terra della ciliegia IGP.