Nocera Inferiore: affidati lavori per mitigazione rischio da caduta massi lungo rampe d’ accesso a Santuario di Montalbino

Nocera Inferiore: affidati lavori per mitigazione rischio da caduta massi lungo rampe d’ accesso a Santuario di Montalbino

Sono stati affidati i lavori per la “Mitigazione del rischio da caduta di massi lungo le rampe di accesso al Santuario S.S. dei Miracoli Montalbino”.
L’intervento sarà interamente realizzato grazie alla Linea di finanziamento del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze denominata: “Contributi interventi di messa in sicurezza edifici e territorio art. 1 co. 139 L. 145/2018”. «Infatti, il Comune di Nocera Inferiore è stato ammesso a finanziamento (per lavori e spese di progettazione), per l’importo complessivo di 1.256.877,17 euro, con decreto ministeriale n. 175 del 28 luglio 2022» afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna.
«Il 29 dicembre 2022 era stata indetta la procedura per affidare il servizio di progettazione tecnica e, successivamente, con delibera di giunta comunale n. 13 del 25 gennaio 2024, è stato approvato il progetto esecutivo» ricorda il presidente della Commissione consiliare Lavori Pubblici, Luciano Passero.
In relazione al Decreto Regionale n. 13 del 19/01/2024, relativo al Provvedimento di Valutazione di Incidenza Appropriata, gli interventi dovranno eseguirsi interamente con tempistiche che minimizzino qualsiasi tipo di disturbo alle specie animali e, quindi, tra il 1° agosto e il 31 marzo.
«Affidiamo i lavori per un intervento che la città attendeva con ansia, perché il Santuario di Montalbino è un luogo simbolo di Nocera Inferiore. Lo facciamo grazie all’impegno di questa Amministrazione e degli Uffici competenti, che hanno intercettato i fondi e che porteranno a conclusione i lavori» dichiara il Sindaco Paolo