Melone e consigli su social

Giulio Caso
C’è un famoso cartoon, cecoslovacco credo, in cui si vede un auto che si ferma per un guasto.
Arriva un contadino e consiglia la trasformazione in trattore, poi un pilota propone un aeroplano… etc.
Insomma ognuno vede le cose dal suo punto di vista con grande sconcerto dell’automobilista.
Pensiamo, ora, ai consigli che si danno sui social. Uno su tanti. Viene consigliato di mangiare semi di melone perchè sarebbero ricchi di nutrienti.
Non so se veramente sia così, so, però che è un azione che può portare a situazioni di disturbo. Sarebbe opportuno, allora, che certuni tenessero per sè certe abitudini.
Il motivo è semplice. Dove alloggiano i semi, ci sono pure le migliori condizioni di marcescenza. Quindi il consiglio varrebbe solo quando il melone viene “ingignato” ed è in condizioni perfette; non ore dopo.
Inoltre ad alcuni, per diverticoli ed altro, i semi possono causare fastidi. Quindi, meglio lasciar stare e non prendere alla lettera tutti i consigli diffusi sui social.
Sarebbe pure opportuno, per questi dispensatori di consigli a iosa, riflettere prima di elargirli.