Salerno: Villa del Sole, piede diabetico, prof. Pasquale Valitutti “Nostra Regione 3^ in Italia per amputazioni”

Salerno: Villa del Sole, piede diabetico, prof. Pasquale Valitutti “Nostra Regione 3^ in Italia per amputazioni”

Rita Occidente Lupo

Presentato presso la Casa di Cura Villa del Sole di Via dei Greci, il nuovo percorso diagnostico terapeutico dedicato al piede diabetico, gestito dall’Ambulatorio di Chirurgia Vascolare, che inquadra il paziente, al fine di delineare un percorso di cura nonché di prevenzione delle complicanze derivanti da tale patologia.

Il piede diabetico é una delle più temibili complicanze del diabete mellito, che porta annualmente all’amputazione dell’arto oltre 1 milione di pazienti. Le cause ascrivibili a neuropatie motorie e sensitive, micro – macro angiopatie ed estrema vulnerabilità alle infezioni. Il monitoraggio rigoroso e assiduo della patologia, riduce del 47% le amputazioni e del 38% le ammissioni in emergenza a esso correlate.

In apertura dell’incontro, il saluto del Direttore sanitario, Gianni Ricco e dell’Amministratore delegato della Villa del Sole, Diana D’Antuono, che hanno illustrato l’offerta sanitaria della struttura d’eccellenza, accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale e specializzata anche nel trattamento della patologia del piede diabetico. Il Dipartimento di Chirurgia Vascolare, con annesso servizio di tecniche endovascolari, fiore all’occhiello della struttura, specializzata sul piede diabetico grazie al professor Pasquale Valitutti ed alla qualificata equipe, che prendono in carico pazienti per le attività di chirurgia vascolare di primo e secondo livello, lavorando in maniera multidisciplinare, al fine di fornire cure di alta qualità coadiuvate da soluzioni innovative.

“I danni da infezioni o ischemie possono essere importanti- ha commentato il dott. Vito Gargano di chirurgia ricostruttiva– per cui anche dopo la risoluzione di un’infezione, occorre ricostruire. Grazie a tecniche moderne riusciamo a riportare l’anatomia originale del piede, evitando l’ amputazione, sì da ridare al paziente la deambulazione bipodalica e senza stampelle.”

“Nel campo chirurgico non ci sono grosse modifiche- ha rimarcato il prof. Valitutti– in quanto non sono nati Centri sul piede diabetico con team multidisciplinari, per affrontare nella totalità la diagnostica e la terapia. La nostra Regione, 3^ in Italia per amputazioni, siamo avanti a Napoli e Caserta. Ricordiamo che un’amputazione maggiore può comportare allettamento di pazienti che, secondo statistiche internazionali, decedono il 50% in un anno. Alla Villa del Sole già interveniamo chirurgico sul piede diabetico: cerchiamo d’incrementare quello che già operiamo quotidianamente, proponendoci come struttura di 3° livello nella diagnostica e nella terapia di tale patologia”.