Crisi sismica a Santorini

Crisi sismica a Santorini
Giulio Caso
Sta continuando lo sciame sismico a Santorini.
Ci sono scuotimenti che durano da vari giorni e che destano preoccupazioni. Le ultime interpretazioni, fatte da studiosi, dei continui sismi di Santorini   danno, però, prevalentemente, come causa,  fenomeni sismotettonici, cioè scorrimenti di placche tettoniche e faglie.
Non sarebbero, quindi, di origine vulcanica.
A causa di questi movimenti, però, si potrebbero attivare fuoriuscite di gas, i visitatori stanno evacuando l’area.
Si possono formare, in caso di possibili forti sismi, anche tsunami da cui l’Italia è parzialmente protetta dall’ostacolo del Peleponneso e da qualche isola.
Le previsioni fatte dagli studiosi che seguono il fenomeno non sono ancora allarmanti, certo il livello di attenzione è sicuramente giustificato e la comunità scientifica è impegnata a monitorare lo svolgersi del fenomeno.