Salerno: Femminile palestinese, Adania Shibli a Palazzo Sant’Agostino
![Salerno: Femminile palestinese, Adania Shibli a Palazzo Sant’Agostino](https://www.dentrosalerno.it/wp-content/uploads/2025/02/locandina-1.jpg)
La scrittrice palestinese Adania Shibli è a Palazzo Sant’Agostino, salone Bottiglieri, venerdì 14 febbraio p.v. alle ore 10,30 nell’ambito della 12ma edizione della rassegna culturale Femminile palestinese, curata da Maria Rosaria Greco. Il progetto parla di Palestina attraverso la sua cultura e la voce delle sue donne, con il sostegno del Centro di produzione teatrale Casa del Contemporaneo.
L’incontro pubblico, patrocinato dalla Provincia di Salerno, prevede la presentazione del libro “Un dettaglio minore” (La Nave di Teseo, 2021 – traduzione di Monica Ruocco) attraverso il dialogo della Shibli con gli studenti di alcuni licei salernitani. Partecipano il vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, la docente di Lingua e Letteratura araba dell’Università di Napoli l’Orientale Monica Ruocco, la curatrice di Femminile palestinese Maria Rosaria Greco. Intervengono gli studenti del liceo Tasso e Alfano I.
Dopo palazzo Sant’Agostino l’autrice incontra i suoi lettori per un firmacopie alle ore 13,00 presso la libreria Feltrinelli di Salerno, in corso Vittorio Emanuele 230.
Adania Shibli è a Salerno per la prima volta. Già ospite di Femminile palestinese nel 2018 a Napoli, torna in Italia dopo la vicenda che la vede protagonista al salone del libro di Francoforte 2023. L’autrice doveva ricevere il prestigioso premio letterario LiBeraturpreis per il suo libro “Un dettaglio minore”, ma dopo i fatti del 7 ottobre di quell’anno la premiazione fu annullata perché considerata inopportuna.
Il giorno precedente l’autrice è anche a Napoli alle ore 17,30 a palazzo Reale, piazza del Plebiscito, presso la sede della Fondazione Premio Napoli – Campania Legge, sempre ospite di Femminile palestinese. Entrambi gli incontri, promossi da Casa del Contemporaneo, si avvalgono anche della collaborazione della Fondazione Premio Napoli – Campania legge, della Fondazione Banco di Napoli, dell’Università di Napoli l’Orientale, della Provincia di Salerno, della rassegna Mediterraneo contemporaneo.
ADANIA SHIBLI
è nata nel 1974 in Palestina. È autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, saggi. Nel 2001 e 2003 le è stato conferito il premio Qattan Young Writer’s Award-Palestine. Il suo romanzo Masās (Dār al-Ādāb, 2002), è stato tradotto in italiano con il titolo Sensi (2007, appena riedito da La Nave di Teseo, febbraio 2025), seguito dalla raccolta di racconti brevi Pallidi segni di quiete (2014). Il suo romanzo Un dettaglio minore, Tafsīl thānawī (Dār al-Ādāb, 2002), è stato finalista al National Book Award 2020 e all’International Booker Prize 2021. Adania Shibli è anche impegnata nella ricerca accademica e nell’insegnamento. I suoi progetti narrativi e di ricerca accademica riguardano il rapporto tra storia, potere e linguaggio narrativo, con un focus particolare sugli archivi. In particolare ha lavorato sugli archivi di Khalil Sakakini – 1878-1953, poeta, educatore e intellettuale palestinese cristiano progressista.