Salerno: a Centro Sociale accorsata serata solidale “Il Dono per la vita”
Domenica sera 9 febbraio, presso il Centro Sociale di Salerno, concesso dal Comune attraverso l’interessamento del Consigliere Fabio Polverino, si è svolta una serata in cui le Risate e le Emozioni, hanno raggiunto il loro scopo: realizzare una divulgazione perfetta, per la donazione degli organi – midollo – sangue, in un contesto, che ha visto insieme alla Federazione Italiana Nefropatici Trapiantati Rene e Donatori, sede di Avellino/Salerno, organizzatrice della serata, una partecipazione imponente, tra spettatori e Associazioni ed Enti, raggiungendo alla fine, anche una nutrita raccolta di Moduli di adesioni alla donazione. Tutto questo attraverso la messa in scena, dalla storica compagnia teatrale Sanseverinese, una commedia dal titolo “L’amore non vede differenze” di Tiziana Coppola, con la regia di Alfonso Ferraioli, loro stessi interpreti, insieme a Vito Cosimato, Anna Iannaccone, Enzo Silvestri, Maurizio Biondi e Maria
Dolores Iacunzio, con l’assistenza tecnica di Pasquale Margherita con la presentazione di Marianna De Pascale, che ha accompagnato il pubblico in un percorso di sensibilizzazione.
La serata, che si è aperta con il saluto del Dott. Matteo De Martino, Responsabile dello Sportello Amico dell’Ospedale di Salerno ha visto una folta presenza dell’Istituto Regina Margherita, attraverso la Dirigente Angela Nappi, il corpo docente, con gli alunni che partecipano al progetto PCTO, con una serie di interviste/indagini, sul tema della serata.
Il Consigliere Luigi Ingenito, ha portato i saluti da parte del Comune Di Mercato San Severino.
Presenti anche l’AIDO Regionale e Provinciale di Salerno, rappresentati da Simona Giannattasio, vice presidente del Regionale ed Enzo De Sio, presidente provinciale.
Importante è stata anche la presenza del Presidente Provinciale di Salerno dell’UNPLI, (unione Nazionale Pro Loco d’Italia Italia, Pietro D’Aniello, insieme ad Adriana Minella, membro del Comitato Nazionale e Bruno Infante, presidente della Pro Loco Salerno città vivibile, che lancerà la proposta all’interno del direttivo, di una convenzione con la Fintred e La Pro Loco di Mercato San Severino, partner operatrice sul tema.
Un altro momento importante è stato il momento in cui le varie associazioni: Forum Regionale dei GiovaniCampania, Coordinamento Provinciale del Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, Forum dei Giovani di Pontecagnano Faiano, Forum dei Giovani di Mercato San Severino, Donation, Associazione Agorà, Associazione Logos, Rete dei Giovani per Salerno, Associazione Avalon, Leo Club Salerno Host, Leo Club Silarus, Senatus-Centro Professionale, E.D.A. Ecologia Diritto e Ambiente, Cultura Immersiva, Animeblu in Movimento, Gli amici di #iosononicolo, Noi Donne… Soprattutto, Amdos Banzano, Centro Bulgaro Italiano Culturale, partner della serate, hanno posto i loro saluti attraverso un vero e proprio messaggio per future collaborazioni su tale tematica, esortandoci a non disperdere quanto accaduto nella serata.
Il tutto ha visto la conclusione con un brano del Coro InCanto di Baronissi diretto da Anna Dalfino.