Sarno: “Carnevale Sarnese” a Sanremo con maschera storica di Alesio

Sarno: “Carnevale Sarnese” a Sanremo con maschera storica di Alesio
Tanta curiosità intorno all’evento della Città di Sarno, promosso a Casa Sanremo in questi giorni dedicati al Festival della Canzone Italiana.
Una vetrina di grande respiro nazionale ed internazionale; un palcoscenico in cui si fonde cultura, costume, arte, musica, storia.
La promozione dell’evento del Comune di Sarno, con il sindaco Francesco Squillante, il consigliere delegato Renzo Bacarelli, il consigliere comunale Emanuele Esposito, l’associazione Carnevale Sarnese con il presidente Giovanni Agovino, e Giancarlo Sorvillo, ha evidenziato il forte legame del territorio con la maschera di Alesio, simbolo di identità e cultura.
Un tema approfondito nel corso dello speciale “Casa Sanremo Writers”, che ha messo in luce come Sarno abbia trasformato il Carnevale in un autentico emblema delle sue eccellenze artigianali e artistiche. Un’opportunità per presentare anche l’ebook “Il Carnevale Sarnese. La maschera di Alesio”, un lavoro editoriale che racconta la storia, le tradizioni e il valore culturale di questa iconica maschera.
“Essere presenti ad un evento di grande rilievo – ha detto il sindaco Francesco Squillante – è un prestigioso riconoscimento che porta il nome di Sarno oltre i confini regionali, e valorizza ancora di più le nostre eccellenze, il lavoro di squadra condotto con passione, determinazione e costanza. Il Festival di Sanremo è lo specchio in cui si riflette la bellezza della nostra Italia, ed essere parte di questo meraviglioso e potente evento storico e mediatico della canzone italiana ci ha resi profondamente orgogliosi nel raccontare la nostra terra e le sue straordinarie risorse. Stiamo facendo grandi passi per la nostra città e questo ne è un ulteriore attestato. Ringrazio quanti lavorano per la perfetta riuscita del Carnevale Sarnese e per il suo riconoscimento quale evento non solo di divertimento ma culturale, sociale, antropologico, storico”.