Salerno: convegno “FAI e strategia Green: l’esempio di Villa d’Ayala-Valva”

Salerno: convegno “FAI e strategia Green: l’esempio di Villa d’Ayala-Valva”

Nell’ambito della programmazione culturale volta alla diffusione di una coscienza civile sensibile ai principi ambientali di tutela e valorizzazione del suolo e delle risorse forestali, alla luce del recente restauro del Giardino Storico di Villa d’Ayala.Valva rientrante nel progetto PNRR, bando “Giardini storici”, la Delegazione FAI di Salerno organizza  martedì 25 febbraio alle ore 16:30 presso l’Archivio di Stato di Salerno in largo Conforti, 7, il convegno “FAI e strategia Green: l’esempio di Villa d’Ayala-Valva”.

Programma:

saluti istituzionali: Salvatore Amato, Direttore dell’Archivio di Stato di Salerno;

Presidenza FAI Campania;

Giuseppe Vuocolo, Sindaco di Valva;

Interventi: Antonio Di Gennaro, dottore agronomo territorialista progettista del restauro del giardino storico di Villa d’Ayala-Valva;

Riccardo Motti, professore di botanica sistematica presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli;

Giuseppe Cardiello, dottore in Scienze forestali e ambientali, docente di Scienze  Naturali presso il Liceo Scientifico “F. Severi” di Salerno;

Gianfranco Fumo, architetto paesaggista, progettista del restauro del giardino storico di Villa d’Ayala-Valva.