Ercolano: perquisizione domiciliare, 16 cardellini salvati, gabbia-trappola sequestrata, denunciato responsabile

Ercolano: perquisizione domiciliare, 16 cardellini salvati, gabbia-trappola sequestrata, denunciato responsabile

Le Guardie Venatorie e Zoofile della LIPU di Napoli, coordinate dal Cav. Giuseppe Salzano, hanno monitorato per settimane il balcone di un uccellatore e trafficante di cardellini, già noto agli Uffici e pregiudicato per gli stessi reati. Su quel balcone vi erano collocate diverse micro-gabbie con cardellini ed una gabbia trappola in azione.

La perquisizione domiciliare, condotta dai Carabinieri Forestale del Nucleo “Parco” di Torre del Greco insieme alle Guardie della LIPU, ha consentito il rinvenimento, in diversi ambienti della casa, di ben SEDICI cardellini già pronti per essere inseriti nel mercato nero di fauna selvatica. La cattura, detenzione e commercio dei cardellini è categoricamente e penalmente vietata dalla Legge n. 157 del 1992. Gli operatori, nel corso della perquisizione, hanno rinvenuto nel terrazzo dell’abitazione, una gabbia trappola innescata e pronta a scattare, per la cattura di piccoli uccelli. I militari hanno proceduto al sequestro degli uccelli che hanno trovato immediata libertà nel cielo del Parco Nazionale del Vesuvio. L’uomo, un cinquantottenne del posto, è stato denunciato per detenzione illecita di fauna selvatica e uccellagione.

“Sono estremamente soddisfatto dell’assiduo e costante impegno dei Carabinieri Forestale nella protezione attiva del nostro patrimonio faunistico e naturalistico – dichiara l’Avv. Fabio Procaccini, Delegato LIPU di Napoli – il livello di contrasto al bracconaggio si è alzato ed abbiamo, già da tempo, iniziato a colpire i protagonisti sistema sin nelle loro abitazioni. Il plauso va all’Arma dei Carabinieri che da sempre supporta e partecipa incisivamente a questa mission.”