“Nessuno sa …”

“Nessuno sa …”
A tutt’oggi per imparare facilmente ed in breve tempo le lingue viene usato il Metodo Dottler.

In effetti tale metodo tanto evoluto e moderno sfruttala tecnica della ripetizione delle stesse frasi ad intervalli più o meno regolari.

Ciò significa che ogni lezione riprende alcune espressioni o parole usate nelle lezioni precedenti in modo che ogni frase venga ad assimilarsi nella lezione a lungo termine.

Metodo di certa riuscita, coinvolgente ed assolutamente evoluto per quanto detto che mette in condizione di Imparare la lingua o più lingue in brevissimo tempo.

Nessuno sa però che questo metodo così moderno e tanto usato nelle migliori scuole di formazione linguistica è stato inventato addirittura alla fine del 1700 da un personaggio di umili origini, ex allievo delle Scuole Pie, dotato di una memoria prodigiosa e di una sorprendente capacità di apprendimento delle lingue.

Il personaggio in questione fu addirittura il Cardinale di Santa Romana Chiesa Giuseppe Gasparo Mezzofanti nato a Bologna il 15 marzo 1774 e morto in Roma il 19 ottobre 1849 considerato appunto il più grande poliglotta di tutti i tempi.

Cardinale dunque, linguista e filologo italiano noto alla Storia per le sue doti iper poliglotta.

Conosceva difatti settantaquattro lingue delle quali trentotto anche scritte.

L’epoca moderna invece i duce alla ricerca sofferta di chi sappia scrivere e parlare almeno l’italiano.

Ellera Ferrante di Ruffana