Nocera Inferiore: posa prima pietra nuovo Asilo Nido Comunale di via Falcone

Questa mattina l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Paolo De Maio hanno posto la prima del nuovo Asilo Nido Comunale di via Falcone.
Il progetto denominato “Demolizione ricostruzione con delocalizzazione in Via G. Falcone dell’Asilo nido comunale S. Anna” rientra nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente I – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1. I: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Il Comune di Nocera Inferiore è stato ammesso a finanziamento per un importo totale di intervento 1.684.320,00 euro.
La nuova area prevista per la ricostruzione dell’asilo nido si estende su di una superficie di proprietà comunale di 1.914 metri quadri. L’accesso al lotto avviene da via G. Crudele, arteria di via G. Falcone. Il progetto prevede un unico edificio indipendente e immerso nel verde pertinenziale, disposto su un solo piano fuori terra al fine di permettere un collegamento diretto all’area esterna senza alcuna barriera architettonica, facilitando così l’accesso non soltanto alle persone con disabilità motorie ma anche al transito dei passeggini. La struttura accoglierà sessanta bambini.
«La città di Nocera Inferiore avrà tre Asili nido comunali: non solo la struttura rodata di via Paolo Giovio e questa nascente in via Falcone, ma anche un nuovo presidio educativo per la prima infanzia in via Fiano. Non c’è segno più significativo della crescita di una città che quello della realizzazione di Asili Nido. Le strutture per la prima infanzia sono fondamentali per consentire alle giovani famiglie di conciliare tempi di vita e tempi di lavoro. Rispondiamo così all’esigenza di tante mamme e papà che potranno avere tre strutture di riferimento, dislocate in aree diverse della città. Abbiamo tenacemente individuato i fondi, seguito la candidatura e ora siamo beneficiari di un finanziamento che doterà Nocera Inferiore di scuole e strutture fondamentali, utilizzando la struttura già esistente ma non aperta all’utenza in zona Fiano e garantendo una presenza omogenea in tutto il territorio cittadino. Senza dimenticare i due finanziamenti per la realizzazione delle mense scolastiche alla Regina Mundi e alla Madre Teresa di Calcutta. Una città che vuole crescere comincia dalle scuole» afferma il Sindaco, Paolo De Maio.