Pellezzano: Opposizione comunale, voto contrario a Bilancio di previsione

Pellezzano: Opposizione comunale, voto contrario a Bilancio di previsione

“Ieri, con grande rammarico, abbiamo dato il nostro voto contrario al bilancio di previsione presentato dal gruppo di maggioranza del Comune di Pellezzano. Questo bilancio, purtroppo, si rivela essere un documento prettamente tecnico, che non risponde alle reali esigenze della nostra comunità.“ Queste le dichiarazioni del gruppo consiliare di minoranza Pellezzano di tutti.
Dopo sette anni di esercizio considerato dagli stessi attori come trionfale, il risultato è stato il mantenimento dei servizi. Purtroppo, interi capitoli di spesa continuano a essere lacunosi. Non ci sono risorse destinate alla valorizzazione del territorio, all’ambiente e, cosa ancor più preoccupante, non ci sono fondi per il supporto agli anziani, una fascia della popolazione che merita attenzione e cura.
I servizi a domanda individuale, come la mensa e il trasporto scolastico, rimangono invariati, senza alcuna iniziativa per migliorare la qualità della vita delle famiglie. Come gruppo “Ci chiediamo: a cosa serve avere un centro di cottura sul territorio se non porta a una riduzione della spesa per le famiglie o per l’Ente? Non vediamo azioni concrete che possano realmente migliorare o trasformare il territorio di Pellezzano. Si progettano asili nido a raffica, come se avessimo un territorio a misura di bambino, ma nel contempo mancano le infrastrutture essenziali, come un centro vaccinale o anche
solo una piccola area verde dedicata.”
È tempo di riflettere e di agire in modo responsabile. La comunità di Pellezzano merita un bilancio che non solo mantenga i servizi, ma che investa nel futuro, nella valorizzazione del territorio e nel benessere di tutti i suoi cittadini.
“Abbiamo dovuto esprimere il nostro voto contrario anche alla proposta di riduzione della TARI riteniamo che questa riduzione avrebbe dovuto essere attuata già almeno due anni fa, in modo da riconoscere e rispettare gli sforzi che i cittadini di Pellezzano compiono da ormai dieci anni.”
Questi sforzi, purtroppo, non sono stati ripagati da servizi efficienti, nonostante l’abnegazione costante delle maestranze che continuano a lavorare in condizioni pessime, il tutto a un costo molto alto per l’ente.
“Siamo favorevoli alla riduzione della tariffa, ma è fondamentale che questa venga accompagnata da una gestione oculata. È necessario rivedere e ridurre il contratto di servizi, affinché si possa mantenere un trend della spesa in discesa negli anni a seguire. Tuttavia, al momento, questa prospettiva ci appare piuttosto utopistica. È essenziale che le decisioni prese siano sostenibili e che garantiscano un miglioramento reale dei servizi per i cittadini. Solo così potremo costruire un futuro migliore per la nostra comunità.”