Campania: M5S, Villani “Doppio arresto di Alfieri prova di sistema di corruzione da fermare”

“Oggi, ancora una volta, ci troviamo a fare i conti con la gravissima realtà della criminalità organizzata che ha messo radici profonde nella nostra terra. L’operazione antimafia che ha portato all’arresto di dieci persone, tra cui l’ex presidente della Provincia di Salerno e ex sindaco di Capaccio Paestum, Francesco Alfieri, è la dimostrazione che le infiltrazioni mafiose e le connivenze politiche sono un male che sta dilagando sul nostro territorio da molti anni. Le accuse mosse nei confronti degli arrestati sono gravissime: scambio elettorale politico-mafioso, tentato omicidio, estorsione con metodo mafioso, traffico di armi e favoreggiamento. Pur rispettando il lavoro della Magistratura, è innegabile che questa operazione non sia semplicemente una vittoria per la giustizia, ma una chiara testimonianza di un sistema marcio che è stato protetto per troppo tempo. Una rete criminale che ha operato indisturbata nonostante le numerose denunce anche da parte nostra perché noi non abbiamo mai taciuto di fronte a questo né fatto finta di non vedere. Già nel 2019, come Movimento 5 Stelle, avevamo denunciato questo sistema corrotto presentando un’interrogazione urgente, a mia prima firma, ai Ministri della Sanità e dell’Interno per stigmatizzare un episodio grave: l’uso vergognoso di ambulanze di proprietà di Roberto Squecco per festeggiare la vittoria elettorale di Alfieri. Una vergogna assoluta, che oggi si collega a un quadro ben più ampio di corruzione e mafiosità”. A denunciarlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno Virginia Villani.
“Questa operazione è un altro capitolo doloroso di una storia che non può più continuare. Siamo di fronte ad accuse gravissime, come lo scambio elettorale politico-mafioso, e non possiamo permetterci di restare in silenzio. È ora che tutti, in particolare il Partito Democratico, facciano chiarezza su questo nuovo arresto che colpisce uno dei loro esponenti più noti. Come Movimento 5 Stelle, non possiamo restare indifferenti di fronte alla gravità di quanto accaduto. La verità deve essere accertata e le responsabilità vanno attribuite fino in fondo. Le Forze dell’Ordine e la magistratura stanno facendo il loro lavoro, ma il sistema che ha permesso che questi crimini si perpetuassero deve essere smantellato definitivamente. Come forza politica che fa dell’etica pubblica il suo stendardo, riteniamo di non poter più tollerare che la politica e la criminalità si intreccino e che il nostro territorio venga sacrificato per interessi illeciti. Oggi, più che mai, dobbiamo dire basta. Il nostro impegno sarà quello di continuare a denunciare, a combattere e a chiedere verità e giustizia. Non ci fermeremo fino a quando non avremo ridato al nostro territorio la dignità che merita” -conclude Villani-.