Nocera Inferiore: successo per convegno “L’Uomo davanti al Dolore”, Sindone specchio evangelico

Nocera Inferiore: successo per convegno “L’Uomo davanti al Dolore”, Sindone specchio evangelico
San Giovanni Paolo II definì la Sindone di Torino Specchio del Vangelo. Di fatto, l’impronta sulla Sindone di un uomo con barba e capelli lunghi che è stato flagellato, percosso, crocefisso, è naturalmente associata con l’immagine del Gesù Nazareno sulla croce come descritto nei Vangeli. Questa associazione emotiva accomuna tutti: credenti, atei e agnostici. La differenza è interpretativa. Il credente trova la similitudine talmente evidente da implicare un’elevata probabilità che la Sindone sia il lenzuolo funerario di Gesù.
A descrivere dettagliatamente il sacro telo punto su punto, il Dott. Walter Memmolo membro del Comitato Scientifico del Centro internazionale di Studi sulla Sindone e Don Carmine Vitolo, teologo e parroco della Parrocchia dei Santi Simone e Giuda Taddeo. Un momento di intensa e toccante spiritualità con la conclusione della serata della via Crucis animata dai fedeli presenti ripercorrendo la passione di Gesù.
Al convegno che si è svolto a Nocera Inferiore presso la Parrocchia suddetta, sono intervenuti numerosi fedeli e curiosi per vedere da vicino la copia del sacro telo della Sindone. Copia del Museo diocesano di Torino in custodia all’Associazione Cattolica Poveri
Cavalieri di Cristo di San Bernardo di Chiaravalle. La copia rimarrà in esposizione presso la Parrocchia fino al 30 aprile 2025.