Bracigliano: Primavera nella “Valle dei Ciliegi”

Bracigliano: Primavera nella “Valle dei Ciliegi”

Ritorna per il 3° anno consecutivo il tour di primavera la “Valle dei Ciliegi”, iniziativa, questa, voluta con grande entusiasmo dall’amministrazione comunale e promossa ed organizzata con le associazioni locali, come chiara proposta di turismo esperienziale ed elemento per lo sviluppo del moderno turismo nei borghi.

Il territorio, infatti, si presenta come un’esplosione di fiori bianchi che ricoprono ogni angolo, grazie alla presenza della Ciliegia IGP di Bracigliano, regina incontrastata della zona, dalla fioritura fino alla maturazione delle ciliegie. Ma non solo, i visitatori potranno infatti calarsi in una realtà fatta di cultura, folklore ed enogastronomia locale tra numerosi mercatini artigiani lungo le strade del paese.

La due giorni si aprirà subito con il primo tour tra i ciliegeti in fiore con una full immersion su luoghi e culture locali, con partenza dallo storico Palazzo De Simone, epicentro della manifestazione. Alle 18:00, un convegno a cura dei docenti del Dipartimento di Farmacia e del Corso di Agraria dell’Università degli Studi di Salerno approfondirà l’importanza del ciliegio nella cultura e nella tradizione locale durante il quale ai contributi accademici si alterneranno i saluti del sindaco di Bracigliano Gianni Iuliano e gli interventi del vice sindaco nonché presidente dell’Associazione Nazionale Città delle Ciliegie dott. Ferdinando Albano e la dott.ssa Patrizia Botta assessore agli Eventi ed alle Manifestazioni del comune salernitano.

La serata proseguirà poi con il programma serale con una degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia locale e performance musicali a cura dell’Orchestra del Liceo “A. Galizia” di Nocera Inferiore, diretta dal Maestro Luigi De Nardo.

L’iniziativa del Comune di Bracigliano prevede poi per la domenica un’intera giornata fatta di esperienze ed attività alla scoperta del borgo: su tutte i due tour, previsti sia per la mattina che per il pomeriggio, che, tra ciliegi in fiore, visite al centro storico e degustazioni enogastronomiche, consentiranno ai visitatori di poter fruire di tutte le eccellenze del territorio. Il concerto per Voce e Chitarra “Qui fu Napoli” con Mimmo Angrisano e Antonio Saturno concluderà la due giorni di eventi.

“La “Valle dei Ciliegi”” – afferma il sindaco Iuliano –  “offre un programma variegato e diversificato che soddisferà ogni interesse, volto ad esaltare una delle nostre eccellenze, la ciliegia, e tutto il nostro territorio fatto di musica, cultura ed enogastronomia.”