Epoca moderna, mai perdere di vista l’umanesimo

Giulio Caso
Ogni singolo essere senziente si sente al centro dell’universo.
In particolare l’uomo che, almeno sulla Terra, è al più alto grado di intelligenza, deve essere responsabile della propria vita.
Nella struttura della società, però, c’è un possibile rischio di lasciarsi “condurre” attraverso ben noti procedimenti che sono i meme e le influenze subliminali.
Tutto questo potrebbe essere adoperato per il controllo dei cittadini, influenzando e indirizzando le opinioni di massa.
Vedete, ogni giorno si possono guidare le emozioni in un senso o nell’altro.
Attraverso una semplice partita di pallone, o come argomento captante le malatti o le vicissitudini di questo o quel personaggio.
Anche risvegliando l’attenzione, interessatamente, su cronache storiche,
Insomma, scrittori del passato ci hanno lasciato avvisi di non aggregarsi passivamente ad ogni argomento imposto dai media.
La scelta culturale sia sempre libera dalle influenze dei social. Quello che è un mezzo innovativo ed utile, deve rimanere strumento di progresso ed evoluzione per l’umanità, non può divenire un “guardiano” che limita i confini del pensiero.
Utile rileggere Orwell, utile avere opinioni personali. Siate sempre umana unità immunitaria, non pietra rotolante nel fiume dei condizionamenti.