Castel San Giorgio: nuove corse e potenziamento collegamenti per studenti e pendolari, Sindaco scrive a Regione

Con una lettera indirizzata alla Regione Campania, Direzione Generale Mobilità ,alla COSAT, Consorzio Salernitano Trasporti, alla Commissione regionale trasporti, alla UOD ,Staff di funzioni di supporto tecnico e operativo di Napoli e per conoscenza alla provincia di Salerno, servizio pianificazione, e servizi di trasporto, il sindaco di Castel San Giorgio,Paola Lanzara,ha evidenziato la necessità di un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale nel Comune di Castel San Giorgio, avanzando una serie di proposte.
«Negli ultimi 2- 3 anni il nostro territorio ha evidenziato un aumento delle problematiche relative alla mobilità di studenti e pendolari dovuto al sovraffollamento delle linee attualmente disponibili e alla mancanza di collegamenti adeguati-ha affermato Paola Lanzara -,
il nostro comune è situato in una posizione strategica, nei pressi dell’uscita autostradale A30, un nodo cruciale per i collegamenti con i comuni limitrofi,ma
ciò nonostante il nostro territorio,per via delle sue tante frazioni,non risulta ben collegato, e tanti studenti soffrono, purtroppo, numerosi disagi, segnalando difficoltà legate alla mobilità e in particolare per le linee C e D gestite da Leonetti & Gallucci per sovraffollamento per gli studenti dell’Istituto Superiore Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino e dell’Università degli Studi di Salerno , con mancanza di corse di rientro nel tardo pomeriggio.
L’assenza di collegamenti adeguati per gli studenti degli istituti superiori di Torello e Siano, in particolare dalle frazioni di Castel San Giorgio,crea notevoli disagi-ha continuato il sindaco di Castel San Giorgio -.
A tutto questo si aggiunge il disallineamento degli orari di alcuni corse(ex Busitalia) e la
mancanza di collegamenti con l’Istituto centrale situato a Nocera Inferiore, collegamenti insufficienti verso le scuole superiori, Università di Salerno, Nocera Superiore, Cava de’ Tirreni e Fisciano dalle frazioni di Aiello, Santa Maria a Favore, Lanzara e Fimiani.
Dinanzi a tutte queste criticità abbiamo provveduto anche alla stesura di una serie di proposte sviluppate con il contributo e la collaborazione della società di trasporto Leonetti & Gallucci che ha fornito indicazioni utili basate sull’esperienza operativa sul territorio.
La proposta punta ad
incrementare la frequenza delle corse durante le fasce orarie di maggiore utilizzo, dalle 7.00 alle 8.30 e dalle
15.00 alle 18:30 al fine di ridurre il sovraffollamento sulle linee esistenti e garantire spostamenti più fluidi per gli studenti che frequentano scuole superiori e università.
L’attuazione di queste proposte – ha concluso il sindaco di Castel San Giorgio -consentirebbe una mobilità più efficiente e capillare per gli studenti ed i pendolari, riducendo i disagi per le famiglie, favorendo la continuità scolastica e lavorativa ,con un alleggerimento del traffico veicolare privato, incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico e contribuendo alla sostenibilità ambientale del territorio. Confidiamo nella fattibilità di queste soluzioni per migliorare significativamente la qualità del trasporto pubblico e della vita nel comune di Castel San Giorgio»-ha concluso il sindaco nella nota.