Salerno: la “Madonna che viene dal Mare” tra fede e devozione
Come da anni ormai, rinnovata tra un bagno di folla, la tradizione mariana, la “Madonna che viene dal Mare”, evento durante il quale, il dipinto su tavola di epoca quattrocentesca, raffigurante la Vergine con il Bambino ed angeli, viene portato in processione su una barca da Torre Angellara, sino allo specchio d’acqua di Piazza Cavour. L’Associazione Portatori Maria SS. di Constantinopoli ha aperto i festeggiamenti nella piazza antistante la Chiesa di S. Agostino e di Maria SS. di Costantinopoli, addobbata per l’occasione con un’arcata luminosa che da giorni, ha richiamato la pietà popolare. Nell’89° anniversario dell’Incoronazione della Sacra Icona della Vergine di Costantinopoli, un’intera settimana ha animato la vita parrocchiale del quartiere, presso l’omonima Parrocchhia in Piazza Sant’Agostino Nell’anno 1922, la corona sul capo della Madre di Cristo, voluta dall’allora Arcivescovo salernitano, Mons. Grasso, con diademi d’oro, secondo le fogge bizantine. Dopo mezzo secolo, S.E.Mons. Pollio decretò santuario mariano la Chiesa, che da allora viene sempre più visitata da turisti anche non occasionali. Per una settimana dunque, in tanti ad alternarsi per le celebrazioni eucaristiche, secondo un calendario religioso, che s’è concluso con la processione per mare con tanti natanti, a cornice del simulacro mariano, prima di raggiungere Piazza Cavour alle ore 20,00, dov’è stata celebrata, alla presenza anche delle autorità politiche e religiose intervenute, l’ Eucaristia presieduta da Mons. Gerardo Pierro. Ai piedi dell’icona, tante suppliche, tanti palpiti, tra le dolci note finali del coro, che hanno salutato Maria, nel suo rientro processionale presso la Chiesa di Costantinopoli. In un momento vacanzierio, contare le tante teste che hanno scortato anche sul Lungomare i portatori e la Vergine, fa comprendere che il sacro, non va in vacanza mai!
La gentile Dottoressa Maria Pia Vicinanza merita un vivo plauso per tale splendido articolo che spiega con singolare meticolosità l’evento che si è svolto ieri, 7 agosto che ha festeggiato , per l’ennesima volta “La Madonna che viene dal mare”. I Salernitani, infatti , come dice Lei, dottoressa, sono molto, ma molto fieri di tale spettacolare tradizione, per questo, ogni anno , questa nostra bella lungomare si affolla di decine di migliaia do fedeli per assistere l’arrivo della meravigliosa Madonna che arriva dal mare. Spettacolo davvero emozionante , E , bisogna anche dire che attira tantissimi turisti che , in questo periodo, sono presenti a Salerno e nelle vicinanze .
Complimenti ancora e cordiali saluti , Alfredo