Save the children: mortalità infantile senza Sanità!
Circa 350 milioni di bambini senza assistenza sanitaria, per carenza di personale. Save the Children denuncia il deficit di circa 3,5 milioni di operatori sanitari, incluse 350.000 ostetriche: ogni anno muoiono quasi 8 milioni di fanciulli, sotto i 5 anni, soprattutto per complicazioni post parto (21%), polmonite (18%), malaria (16%) o diarrea (15 %). La campagna 2011, con un palloncino rosso: un bambino rischia 5 volte di più di perdere la vita prima dei 5 anni ed 1,3 milioni di neonati potrebbe essere salvato da ostetriche. L’opportuna proporzione sarebbe di 23 operatori sanitari ogni 10.000 persone, contrariamente a quanto avviene in Ciad e Somalia, sempre più in affanno a riguardo. Contrariamente a Svizzera, Finlandia, Irlanda e Norvegia. In Somalia ci sono 1,5 operatori ogni 10.000 persone, in Norvegia 188. Un quarto del peso delle malattie mondiali grava sull’Africa, ma sul continente, lavora solo il 3% dei dottori, delle infermiere e delle ostetriche del mondo. Ogni anno il decesso di circa 8 milioni di bimbi interpella. Il 6 novembre “acceso simbolicamente” il Colosseo, come segnale di solidarietà per l’infanzia da tutelare e la Sanità da garantire in ogni parte del mondo!.