Cava de’ Tirreni: Enel interrompe energia Farmacia distrettuale
Il mancato pagamento di bollette Enel per una somma di circa 2.500 euro ha determinato la sospensione di energia elettrica per il Servizio di Farmacia distrettuale. La Farmacia territoriale di Cava – Vietri garantisce servizi per circa 70.000 abitanti. In particolare, afferiscono alla Farmacia distrettuale circa 10.000 pazienti fragili così distribuiti: 800 utenti affetti da psicosi, 20 malati di Alzheimer, 216 utenti affetti da glaucoma, 158 affetti da epilessia, 4000 affetti da diabete, 1200 malati di cancro, 1500 portatori di ausili per assorbenza urine, 558 portatori di catetere, 180 portatori di stomie, 1200 utenti,100/mese, che necessitano di vidimazione del piano terapeutico. In media, si registrano dai 60 agli 80 accessi al giorno. Presso tale Servizio sono attivi 3 frigo – farmaci, uno con potenza di 1700 litri e due di 700 litri che garantiscono il mantenimento della “catena del freddo” per farmaci di un valore di oltre 100.000 euro: eritropoietina, farmaci per artrite reumatoide e psoriasi, farmaci per emofilia, chemioterapici, ormoni della crescita. Da giovedì il Servizio è privo di energia elettrica. La causa è da ricondurre al fatto che la gestione manutentiva e dei contratti sul territorio metelliano e della Costa d’Amalfi era garantita da un solo Ufficio tecnico, sia per le attività ospedaliere che per il Distretto sanitario; il passaggio del P.O.di Cava al “Ruggi d’Aragona” di Salerno ha determinato il passaggio per intero dell’Ufficio tecnico di Cava de’Tirreni all’Azienda Ospedaliera; tale Ufficio gestiva in maniera integrata gli aspetti manutentivi ed i contratti sia dell’Ospedale che del Distretto sanitario. La separazione delle competenze ha determinato criticità nel “passaggio di consegne” tra i servizi transitati al “Ruggi” e gli Uffici dell’ASL intervenuti a garantire le attività di manutenzione e di gestione dei contratti del Distretto sanitario, le cui problematiche derivanti da assenza di sede unitaria e presenza di servizi in sedi locate sono a tutti note. Le contromisure adottate, nell’immediatezza per contenere i danni,dalla Direzione del Distretto sanitario di concerto con la Struttura Commissariale consistono nel garantire la continuità del servizio di distribuzione farmaci della “catena del freddo” per i cittadini di Cava e Vietri presso la sede della Farmacia territoriale in Nocera Inferiore, via Ricco. Resta operativo su Cava il Servizio farmaceutico per tutte le altre attività: distribuzione farmaci ospedalieri da banco, ricezione piani terapeutici, accoglienza ed orientamento all’utenza. La Direzione del Distretto sanitario ha, inoltre, attivato comunicazione formale via fax e attraverso call center all’ENEL Energia, auspicando, nelle more che gli Uffici ASL completino le procedure amministrative relative al pagamento delle bollette arretrate, il ripristino dell’energia elettrica, stante la importanza del servizio.