Salerno: Cidec, gemellaggio enogastronomico con Reggio Calabria
Il Segretario nazionale della Cidec, Mario Arciuolo, sta lavorando ad un gemellaggio enogastronomico Salerno – Reggio Calabria. L’idea è nata in vista della partecipazione, prevista venerdì 11 novembre, alla manifestazione enogastronomica “Sapori e delizie di Calabria” promossa dal consigliere nazionale Cidec e assessore comunale a Reggio, Giuseppe Martorano. La kermesse vedrà la partecipazione di oltre quaranta imprenditori e commercianti dei più svariati settori che vanno dal turismo all’artigianato, dal commercio al folclore e all’agricoltura. L’idea – annunciata dal segretario Arciuolo – è di riproporre, il prossimo anno, un doppio evento, a Salerno e a Reggio Calabria, con la partecipazione contemporanea di aziende salernitane e reggine. Il segretario Arciuolo e il presidente nazionale Paolo Esposito incontreranno, venerdì 11 novembre, il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Lucio Dattola, il sindaco Demetrio Arena e il presidente della Provincia Giuseppe Raffa: in questa occasione sarà illustrato il progetto che ha come obiettivo quello di unire e valorizzare la qualità di produzioni enogastronomiche tipiche ed uniche. E non solo. “Salerno e Reggio Calabria sono unite da un antico legame – sottolinea Arciuolo – in questo modo intendiamo rafforzare la partnership e tutelare il made in Italy e il patrimonio enogastronomico dei territori, attraverso la fusione di sapori e di conoscenze”. “Penso ad un gemellaggio nel segno dei sapori – continua Arciuolo – che possa al contempo essere strumento di promozione turistica, per sviluppare relazioni tra le due città che hanno punti in comune e un patrimonio culturale, naturalistico e gastronomico di eccellenza. La Cidec intende gettare le basi per costruire un ponte ideale fra la Campania e la Calabria, per lo sviluppo di progetti promozionali sia nel campo del turismo, sia nel campo della promozione dei prodotti agroalimentari di eccellenza, tipici dei due territori”