Mercato San Severino: consiglio comunale ragazzi “Più verde!”
Più verde pubblico, aree da gioco e carta studenti: queste alcune delle richieste avanzate dal Consiglio Comunale dei Ragazzi, riunitosi venerdì scorso presso l’aula consiliare del Palazzo Vanvitelliano, all’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giovanni Romano. Ad ascoltare le richieste del “Parlamentino cittadino”, costituito da 21 studenti guidati dal giovane Sindaco Pietro Feola, c’erano il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Perozziello, il Delegato di riferimento Luigi Giordano, i Consiglieri di maggioranza, Antonio Del Regno e Antonio Auciello e i Consiglieri di minoranza Enzo Farace e Carmine Ansalone. I lavori sono stati aperti dal Sindaco dei Ragazzi, Pietro Feola, che ha parlato dell’esigenza di avere più spazi pubblici regolamentati da norme che garantiscano la loro sicurezza; della possibilità di estendere la “carta studenti” anche ai ragazzi delle scuole medie ed elementari; e anche di nuove idee per abbellire la propria Città in vista delle festività natalizie. Tutti i ragazzi hanno espresso un “io vorrei” che le insegnanti hanno raccolto che probabilmente confluiranno, a breve, in una piccola pubblicazione. Infine, è forte l’esigenza di avere ancora più spazio e tempo a disposizione per incontri in-formativi e nei prossimi mesi è previsto un convegno che avrà come tema “l’emergenza educativa”. Per quanto riguarda il turismo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha proposto di valorizzare il “Castello dei Sanseverino” e di organizzare una giornata in cui tutti debbano camminare a piedi e visitare la propria Città. “Le richieste avanzate dal Consiglio Comunale dei Ragazzi” – afferma Luigi Giordano – “sono tutte giuste e legittime e l’Amministrazione Comunale le terrà in giusta considerazione, per soddisfarle nel più breve tempo possibile. Grazie all’impegno della Giunta comunale sono già state date risposte concrete ai ragazzi. Fin dal 1995, anno in cui si insediò la prima Giunta Romano, si è cercato di coniugare sviluppo socio-urbanistico e rispetto per l’ambiente, abbinati agli spazi verdi ed ai centri sportivi. Vorrà dire che compiremo altri sforzi per potenziare questo settore d’intervento, cercando di soddisfare i desideri dei nostri ragazzi, i Cittadini protagonisti del futuro della nostra Città”.“In questo periodo di crisi – afferma Giuseppe Perozziello – “i dirigenti scolastici e i docenti hanno ribadito la loro disponibilità a collaborare nella preziosa opera di formazione e di educazione dei nostri studenti. I giovani rappresentano il futuro e prepararli e formarli in modo responsabile, vuol dire assicurare loro un futuro sereno”. “Spetta a noi amministratori” – aggiunge il Consigliere Comunale Antonio Auciello, “dare una rappresentazione non distorta della partecipazione e della politica, mostrare che le idee dei ragazzi possano essere prese sul serio e realizzate, senza eludere le aspettative, essere credibili, prendere coscienza di ciò che si va ad attuare, realizzare una progettazione partecipata, non vivere l’esperienza come concessione paternalistica degli adulti, ma come momento di vera educazione civica”. Poi, Giordano si sofferma sul comportamento dei piccoli Amministratori Comunali. “Devo riconoscere con piacere” – conclude Giordano – “che stanno espletando il loro ruolo con senso di responsabilità. Lo si vede dall’attenzione con cui partecipano alle riunioni del Consiglio Comunale, alle interessanti relazioni che presentano all’Assise cittadina. Il loro comportamento ci fa ben sperare per il futuro: si creano, così, le premesse per far crescere in modo responsabile e maturo i nostri figli, garanzia per un futuro sereno”.