Salerno: l’arte del Cioccolato Perugina a Cinecibo
Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina sarà presente alla VI edizione del Salone della Mozzarella di Bufala e dell’Alimentazione Mediterranea e alla I edizione di Cinecibo, che si terranno in contemporanea a Paestum nei giorni 25-27 Novembre 2011 (Hotel Ariston). Alla giornata inaugurale, venerdi 25 novembre alle ore 10.30, sarà possibile visitare lo stand nell’area espositiva del Salone, adibita per l’evento e conoscere così i piccoli capolavori di cioccolato. Alle ore 15.00, nella sala Saturno, il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina terrà una lezione sulla lavorazione del di cioccolato per gli appassionati in cui darà prova della sua preziosa maestria. Seguirà, inoltre, la proiezione del film “Lezioni di cioccolato” (2007) di Claudio Cupellini. La Scuola del Cioccolato, dove l’arte del gusto diventa realtà, è il simbolo concreto del sapere e dell’esperienza Perugina e si propone di diffondere le sue conoscenze sul mondo del cioccolato e di dare a tutti l’opportunità di condividerne la passione. Una scuola vera, aperta a tutti, dove l’arte, la cultura, il gusto e il benessere si fondono insieme per soddisfare la passione per il cioccolato. La Scuola del Cioccolato Perugina organizza corsi anche nella Città del Gusto del Gambero Rosso di Napoli e Roma (www.perugina.it e 800 800 907).Sarà una giornata da vivere insieme per gustare il fantastico e variopinto mondo del cioccolato. Piacevoli momenti per imparare l’arte della lavorazione di questo nobile alimento, per assaporare l’armonia del gusto, educando il palato a riconoscere le diverse essenze del cioccolato. Al festival Cinecibo saranno presenti, inoltre, il direttore artistico Donato Ciociola, il presidente onorario Michele Placido, l’attore Nicola Acunzo, testimonial del festival, nonché tanti altri importanti personaggi del mondo dell’arte in generale e dell’enogastronomia.