Ricordati i caduti della Guardia di Finanza,all’Altare della Patria
Sergio Barletta.
“ Per non dimenticare” è questo il senso della solenne cerimonia, svoltasi a Roma all’Altare della Patria nel giorno della “ Giornata Nazionale del Caduto per Servizio”. Nel 2009 la giornata “Per non dimenticare” è stata dedicata ai caduti della Guardia di Finanza. La cerimonia, alla quale hanno partecipato rappresentante di tutta l’Italia, ha avuto inizio con la deposizione di una corona all’Altare della Patria. Successivamente, presso il Teatro Quirino si è svolto un Convegno, al quale hanno partecipato il Questore di Roma, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, rappresentanti dell’Esercito, Marina, Aeronautica ed Arma dei Carabinieri e parlamentari di centrodestra e centrosinistra e rappresentative dell’U.N.M.S. di tutta l’Italia. Non ha partecipato, la Sezione Provinciale dell’Aquila, alla quale è stato tributato un pensiero ed una preghiera particolare da parte di tutti gli intervenuti. La cerimonia, giunta alla sua ottava edizione è stata organizzata dall’Unione Nazionale Mutilati ed Invalidi per Servizio Istituzionale.(U.N.M.S.) è un Ente morale presente su tutto il territorio nazionale che raggruppa in Associazione tutti coloro che alle dipendenze dello Stato e degli Enti locali, territoriali ed istituzionali, hanno contratto mutilazioni, invalidità o infermità in servizio e per causa di servizio. Gli iscritti sono Carabinieri, Militari della Forze Armate di ogni grado. personale della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Vigili Urbani, Magistrati e tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione, Fanno inoltre parte altresì dell’Unione, le vedove, gli orfani, i genitori, le sorelle nubili dei Caduti in servizio ed i familiari deceduti per l’aggravarsi dell’infermità. La giornata del caduto per Servizio è stata istituita “nel ricordo della strage dell’on.Aldo Moro. Nell’anno 2001 venne dedicata ai Carabinieri,2002 Vigili del Fuoco, 2003 Polizia Penitenziaria, 2005 Corpo Forestale dello Stato, 2006 Polizia di Stato, 2007 Esercito e 2009 Guardia di Finanza. L’UNMS, ha ricordato nel corso del convegno due eroici sottufficiali della Guardia di Finanza deceduti in servizio attribuendo un riconoscimento alle famiglie ed inoltre ha premiato il migliore allievo del corso “ Allievi Ispettori”. La delegazione della Provincia di Salerno è stata guidata dal Dott. Sergio Barletta e composta dai soci Vincenzo D’Ambrosio, Antonio Merino, Antonio Carbonaro, Alfredo Cuomo, Luigi Aurioso,Carmine Mauro, Rosario Marino, Giovanni Meola, Gerardo Donnarumma e Francesco Viglione. La delegazione, mercoledì è stata inoltre, ricevuta in udienza dal Santo Padre. Benedetto XVI°.