Vallo Di Diano: tour d’auto e moto d’epoca
Nel Vallo di Diano fine settimana dedicato alle auto e moto d’epoca. Sabato e domenica, 25 e 26 aprile prossimi, circa 50 esemplari di auto e moto d’epoca saranno i protagonisti di un suggestivo ed affascinante tour a sfondo turistico-culturale in diversi centri storici del comprensorio.Gli equipaggi, provenienti dalla Basilicata, Campania e Lazio, si raduneranno alle ore 15,30 a San Pietro al Tanagro. Da qui la carovana si muoverà alla volta di Teggiano per una sosta nel corso della quale gli equipaggi visiteranno il centro storico del borgo medievale del Vallo di Diano. Dopo Teggiano, le auto e le moto giungeranno, intorno alle ore 18,00, a Sassano per percorrere il seguente itinerario: Silla, Varco Notar Ercole, Caiazzano, Santa Maria e Piazza Umberto I. La prima giornata del tour terminerà con la degustazione di prodotti tipici sassanesi. Domenica, poi, escursione a sfondo ambientale dei partecipanti nel cuore dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ovvero nella Valle della Orchidee Selvatiche di Sassano a quota 1175 metri di altezza dove nascono spontaneamente, lungo un itinerario naturalistico fra i piu’ interessanti della Regione Campania, ben 184 entita’ di orchidee selvatiche (68 specie, 57 sottospecie, 35 varietà, 24 ibridi) a fronte delle 254 specie presenti nell’area protetta cilentana e delle 319 segnalate in Europa e nel Bacino del Mediterraneo. Il tour, organizzato dall’associazione FENAPI e patrocinata dal Comune di Sassano e dalla Provincia di Salerno-Assessorato alla Cultura-, vedrà la partecipazione di esemplari di auto d’epoca risalenti agli Anni Venti e Trenta (ad es: una Ford “T”, una Balilla ed una Lancia Augusta) e degli Anni Sessanta (Jaguar e Porche). Diverse anche le moto d’epoca presenti fra esse moto sidecar di costruzione del 1947.