Salerno: Med Ports Community, Alleanza Vincente

 

 

Si intensifica l’attività di Med Ports Community con una serie di iniziative che porterannol’associazione ad assumere un ruolo sempre più importante nell’ambito delle lobby tra i porti dell’intero bacino del mediterraneo, Nord Africa compreso.Mercoledì 22 aprile 2009 si è svolta a Livorno, a Palazzo Rosciano, Sede dell’Autorità Portuale di Livorno, l’Assemblea Generale di Med Ports Community , alla presenza dei rappresentanti dei porti dei paesi membri.Med Ports Community è un’associazione di sette porti del Mediterraneo Occidentale – Tolone e Sète per la Francia, Cartagena, e Tarragona per la Spagna,Livorno e Salerno per l’Italia e, dall’aprile 2009, anche i porti del Levante (Bari, Barletta e Monopoli) – nata nel 2003 allo scopo di promuovere e facilitare gli scambi tra le tre nazioni europee, avvicinando tra loro questi sette scali che, pur presentando

caratteristiche differenti in materia di tipologia di traffici e di merci, condividono l’obiettivo comune dello sviluppo dello Short Sea Shipping nel Mediterraneo e della necessità di cooperare a livello nazionale ed europeo affinché questo si affermi.L’accordo di cooperazione alla base dell’Associazione prevede, tra le altre cose, uno scambio continuo di informazioni statistiche e l’applicazione reciproca di interventi

allo scopo di attuare facilitazioni a tutte le linee marittime che servono regolarmente i porti.Tra gli argomenti discussi nel corso dell’Assemblea, ci sono alcuni importanti appuntamenti in vista: il prossimo 3 giugno il Presidente dell’Associazione, Andrea Annunziata, Presidente dell’Autorità Portuale di Salerno, prenderà parte al 7°Forum della Logistica e dei Trasporti del Mediterraneo che avrà luogo nell’ambito del

SIL, il salone internazionale della Logistica, a Barcellona presentando nel summit tra i porti del Mediterraneo la realtà di una lobby che opera per promuovere la navigazione a corto raggio nel Mediterraneo. In quell’occasione, verrà presentata anche l’idea di promuovere un incontro tra i tre Ministri dei Trasporti dei rispettivi paesi di appartenenza, allo scopo di esaminare lo stato attuale della cooperazione tra i tre paesi in materia di trasporto marittimo.Altro punto focale dell’Assemblea è stata la decisione di candidarsi al progetto peril TransEuropean Transport Network (TEN-T) che prevede finanziamenti per le

autostrade del mare che legano tra loro Spagna, Francia Italia e Malta, collegandosi a loro volta con le autostrade del mare del Mediterraneo dell’est.In questo senso, significativo è stato l’ingresso dell’Autorità Portuale del Levante,vero punto di riferimento dei nuovi flussi di traffico dell’Europa orientale e dell’area balcanica. Il network dei porti compresi nell’Autorità Portuale del Levante (Bari, Barletta e Monopoli) si trovano infatti al centro di uno sviluppo portuale del lato Est del Mediterraneo e la loro presenza nell’ambito di MED PORTS COMMUNITY è quindi particolarmente importante per questa lobby fino ad adesso centrata sulla sponda ovest del Mediterraneo.Ma l’Associazione punta ancora ad ampliarsi: durante l’Assemblea, oltre ad argomenti di carattere organizzativo ed amministrativo dell’associazione (studio sito web, situazione finanziaria dell’associazione) si è discusso anche della possibilità di ingresso di altri porti, con particolare riferimento sia ai porti del Nord Africa che a quelli della Grecia, a Cipro ed a Malta, considerati strategici nel Mediterraneo dell’Est.