Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo a convegno
La Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo partecipa all’organizzazione del Convegno Internazionale Brave New Worlds. Old and New Classics of Children’s Literatures: rilevante opportunità per i docenti interessati ad approfondire gli approcci con la letteratura per l’infanzia e i ragazzi grazie al contributo dei maggiori studiosi del settore. Nei prossimi 11 e 12 giugno, la sala delle lauree “Nicola Cilento” dell’Università degli Studi di Salerno e la “Sala Bottiglieri” e la “Sala Giunta” del Palazzo della Provincia di Salerno saranno teatro della prima edizione dell’international conference “Brave New Worlds. Old and New Classics of Children’s Literatures”, organizzata dalle Facoltà di Lingue e di Scienze della Formazione in collaborazione con la Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, in qualità di entità impegnata nel settore dell’educational, nel sostegno di attività volte a promuovere la lettura e la scrittura fra i giovani come nel predisporre momenti di formazione per i docenti con lo scopo di approfondire l’aspetto didattico-pedagogico dell’insegnamento. Le due “giornate di studio sui classici della letteratura per l’infanzia e la gioventù” saranno partecipate oltre che dalle coordinatrici del Convegno, Elena Paruolo dell’ Università degli Studi di Salerno e Laura Tosi dell’Università Ca’ Foscari Venezia, da un consesso di studiosi e professori universitari italiani e stranieri, fra i più autorevoli per quel che attiene al settore letterario dedicato all’infanzia, dalla Brock University del Canada all’Institut International Charles Perrault di Parigi; dall’Università di Firenze all’Ars in Fabula di Macerata; dall’ University of Cambridge alla “Otto-Friedrich” Universität Bamberg. È previsto per giovedì 11 a partire dalle 15,45 presso la “Sala Bottiglieri” l’evento cittadino:Tradurre i classici, tra lingua e immagine / Translating the Classics presieduto dalla dott.ssa Elena Paruolo e introdotto dai ringraziamenti e i saluti istituzionali di Pasquale Stanzione, Assessore alla Scuola Provincia di Salerno; Luca Iannuzzi, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno; Andrea Iovino, Direttore Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo; in tale occasione sarà inaugurata la mostra di disegni di Alice nel Paese delle meraviglie e Le avventure di Pinocchio di Lello Esposito, Mauro Evangelista e Antonio Petti. La mostra resterà aperta al pubblico da giovedì 11 a venerdì 19 giugno (ore 8,00-19,00).