Castel San Giorgio: Polizia Locale, prevenzione crimini

  Continua  incessante  il  lavoro  del Comando  di Polizia  Locale  agli  ordini  del Comandante Magg. Giuseppe CONTALDI in materia ambientale, amministrativo e edilizio. Nella mattinata di  ieri una pattuglia del Comando guidati dal Cap. Santaniello e coordinati dal Comandante Magg. Giuseppe CONTALDI, nell’eseguire  controlli mirati a  verificare  il  corretto smaltimento di rifiuti, ha sorpreso una serie di  lavoratori all’interno di una fabbrica dismessa atti a smaltire rifiuti ferrosi e di acciaio (serbatoi e silos) per mezzo di una macchina pressatrice. La zona interessata è la Fraz. di Codola. Le  operazioni  provocavano  la  dispersione  di  polvere  di  ossido  di  ferro,  suscettibili  di causare la contaminazione delle matrici ambientali. La società affidataria dei  lavori depositava  in modo  incontrollato sul suolo  l’ossido di  ferro prodotto  dalle  operazioni  di  demolizione  dei  bidoni,  e  scaricava  nella  rete  fognaria  le  acque meteoriche di dilavamento contaminate dalla presenza di tale sostanza sul suolo.  Il  cantiere  in questione veniva posto sotto sequestro giudiziario, al  fine di  impedire  che  il reato veniva portato a ulteriori conseguenze. Nell’area posta sotto sequestro erano presenti n° 13 veicoli (autocarri) oltre a diversi rottami di serbatoi e integri accumulati in uno dei capannoni presenti nell’area. Della suddetta operazione venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria ai sensi della D.Lgs 152/2006 Art. 256 comma 2 e 137 sia il proprietario nonché la ditta affidataria dei lavori. Sempre  nell’ordine  della  prevenzione,  si  sta  attuando  un  controllo  serrato  sull’affissione abusiva  dei manifesti  in  particolare  i  cosiddetti manifesti  3×6. A  tal  proposito  sono  state  elevate diverse sanzioni amministrative. Il Comandante Magg. Giuseppe CONTALDI dichiara di essere “determinato a incrementare i controlli al  fine di prevenire  il  fenomeno dello smaltimento dei  rifiuti,  infatti, s’intensificheranno  i controlli  e  il monitoraggio  di  diversi  siti  intervenendo  con  fermezza  in  tutti  i  casi  di  smaltimento illegale”.   Il  Sindaco  Dott.  Francesco  Longanella  dichiara  che  questa  “è  una  pratica  incivile  e pericolosa,  soprattutto  quando  si  tratta  di  rifiuti  speciali,  si  stanno  compiendo  grandi  sforzi  per mantenere  Castel  San  Giorgio  pulita  per  cui  non  possiamo  permettere  che  l’inciviltà  di  poche persone vanifichi il nostro lavoro”.