Salerno: Nando Varriale, per ridere, alla festa della pizza
Venerdì 10 luglio, nell’ambito della XII edizione della “Festa della Pizza Mediterranea – Sapori, Colori e Tradizioni della Campania” in corso di svolgimento al Parco del Mercatello di Salerno, alle ore 22 sarà ospite della rassegna “Ridere ti-gusto”, condotta da Pippo Pelo, il comico Nando Varriale. Il cabarettista, tra i protagonisti di Colorado Café e Zelig, proporrà il meglio della sua comicità garbata ma di effetto. La comicità è quella naturale, viscerale e spontanea, a volte esilarante dell’uomo sfortunato o quella attenta e studiata dell’utente televisivo. Ironia sottile che con poche battute si può sintetizzare il rapporto del comico insieme alla famiglia e nell’ambito di una società indifferente alle sue doti artistiche. Un comico che diviene comico grazie al paradosso che trova in una notizia, che del tutto comica non è. Ma ciò che colpisce in Varriale è soprattutto l’accuratezza dei testi, scritti con passione ed una riflessione che portano spesso alla battuta fuori dall’ambito del cabaret fino alla letteralità verà e propria in cui è difficile estrapolare i pezzi del suo discorrere senza sminuirne i contenuti, diverti senza volgarità o cattivo gusto.“Fast forward” al music contest con la direzione artistica di lorenzo Maffia, musicista salernitano, arrangiatore di Michele Zarrillo, prosegue al contempo sul palco del Pizza Village anche “Music Contest”, ovvero un concorso dedicato alle nuove proposte musicali del territorio. “Abbiamo selezionato – spiega Maffia – una dozzina di band e vocalist che saranno sicuramente le nuove stelle della musica sulle quali scommettere”. Si esibiranno in esclusiva a partire già dalla prima serata. Nella prima serata del 10 luglio, a partire dalle ore 21, si esibiranno: Fast Forward, Eleonora Pierro e Mario Tortoriello. Nell’ambito di “Alimenta 2009”, ovvero la parte scientifica dell’evento Festa della Pizza, che da sempre non cura solo l’aspetto puramente gastronomico ma approfondisce i temi legati alla dieta ed all’alimentazione, si parlerà di “Cuore e Alimentazione”. Curata da Ernesto Falcone, Arturo Losco e Franco Rarità in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Alimenta 2009 vedrà ogni sera un forum scientifico su un tema diverso. Al tavolo dei relatori, nel corso della tavola rotonda che sarà condotta da Franco Esposito e ripresa da Telecolore, ci saranno: i cardiochirurghi Giuseppe Di Benedetto e Rocco Leone, il cardiologo Giovanni Canale ed il Presidente dell’Associazione Amici del Cuore, Giovanni Califano. La Festa della Pizza Mediterranea di Salerno si svolge con il patrocinio del Comune e della Provincia di Salerno, della Regione Campania, del Ministero per le Politiche Agricole, di Unioncamere e Camera di Commercio, della Confcommercio, dell’Ept e dell’Esercito Italiano. Musica e pizza, un binomio inscindibile. Torna infatti anche quest’anno il collaudato “Music Pizza”, condotto da Pippo Pelo, un palcoscenico di rilievo internazionale, degno di un festivalbar. A calcare le tavole della rassegna saranno i nomi della musica leggera italiana e non solo. Per fare alcuni nomi degli ospiti attesi per questa XII edizione: Noemi di Xfactor (11 luglio), Alessandra Amoroso (13 luglio), Studio3, Povia (15 luglio), Zero Assoluto, Daniela Pedali (in concerto il 17 luglio), Barbara-Sugar Free (18 lulgio), Sergio Munez, vincitore dell’Isola dei Famosi (19 luglio), le sorelle Lecciso e tanti altri. Non mancheranno i momenti di danza, curati da Mimmo Borgo, con l’esibizione di centinaia di ballerini e ballerine pronti a dare un saggio dei diversi balli, dal tango alla classica, dalla danza sportiva alle danze tradizionali. La sezione moda, con abiti esclusivi realizzati per l’occasione, sarà curata da Gino La Rocca, con le acconciature delle modelle firmate da I Casola.Dal karate alla scherma, dalle danze sportive alla ginnastica ritmica. Sono alcuni esempi delle discipline che avranno un adeguato spazio nell’ambito del Pizza Village, in un progetto curato da Rosaria La Rocca. Nella stagione estiva debutta anche “Lido Margherita”, dove il riferimento esplicito è ovviamente ad un ideale stabilimento balneare che prende il nome dalla pizza più famosa del mondo. E’ in realtà il dopo Festival, che andrà in onda in notturna in diretta su Telecolore e sul satellite, attraverso Sky canale 849. Ospiti della trasmissione, condotta da Pippo Pelo, i cantanti ed i comici ed i personaggi che si saranno esibiti di volta in volta nel Pizza Village. Fuori programma, da un’ idea di Pippo Pelo raccolta subito da grandi artisti e con una mobilitazione che continua in queste ore, sabato 18 luglio, sul palco del Pizza Village, andrà in scena “tribute to Micheal Jackson”, uno spettacolo che vedrà la partecipazione di artisti, danzatori e musicisti da tutta Italia. Hanno già aderito ballerini della Rai, ballerini professionisti di Pina Testa e Anna Iorio, ed il fan club italiano ufficiale di Jackson, con le testimonianze dei propri aderenti che hanno incontrato di recente la stella internazionale del rock. “Andremo avanti fino a notte fonda – spiega Pippo Pelo – la notizia in poche ore sta già raccogliendo adesioni ovunque su internet e attraverso face book. E’ importante che si sappia che la serata non è chiusa, chiunque, purché si tratti di un professionista perché non è un appuntamento per dilettanti, può aderire per dare il proprio contributo”. E’ un omaggio sentito del mondo dello spettacolo che si riunirà a Salerno per omaggiare Michael Jackson, proprio per questo non c’è fine di lucro: gratuitamente si esibiranno gli artisti e gratuitamente potrà accedere il pubblico, i cancelli del Pizza Village verranno aperti dopo il Music Pizza per consentire a tutti la fruizione libera.