Salerno: al Museo Archeologico “Poesì”

“Ex Machina”, fondazione di poesia e storia presenta presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno un ciclo di incontri dedicati alla poesia ed alla storia. Queste le date previste per le prime domeniche di ogni mese, da luglio fino al mese di dicembre 2014, alle 17.30: 6 e 13 luglio, 3 e 10 agosto, 7 e 14 settembre, 2 e 9 novembre, 7 e 14 dicembre. Si incomincia, quindi, domenica prossima 6 luglio con “Quel pauroso spirito d’amore”, aspre rime di Guido Cavalcanti. Nato a Sant’Arsenio, nel 1938, Rino Mele, presidente della fondazione di poesia e storia Ex Machina, è docente di Storia del teatro e dello spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Salerno. La fondazione, nata nel maggio del 2009 per volontà dell’Amministrazione Provinciale di Salerno e dei comuni di Sant’Arsenio e Calvanico, sorge quale “Struttura di comunicazione letteraria ed ha la finalità di promuovere, favorire e sostenere con continuità in tutta la provincia e partendo da essa, nell’intero territorio nazionale, interventi di studio, analisi e rappresentazione di quel linguaggio estremo che è la poesia, linguaggio trasparente fino al silenzio, inchiodato all’interpretazione degli eventi, al dolore e ai corpi della storia”. In occasione dell’evento l’ingresso al Museo Archeologico Provinciale di Salerno sarà gratuito.