Roccapiemonte: apertura Sportello Tutela Animali ed Osservatorio Comunale Permanente su Randagismo

Domenica 30 aprile  apre lo Sportello di Tutela Animali ed Osservatorio Comunale Permanente sul Randagismo. Sarà operativo presso il Centro Sociale di via della Fratellanza, uno sportello per il controllo del fenomeno del Randagismo e per la tutela degli amici a quattro zampe. “L’iniziativa portata a termine grazie alla sinergia e collaborazione dell’Associazione Zoofila Rocchese Dalle zampe al cuore di cui è presidente Maddalena Torino- spiega Luisa Trezza, rappresenta la concretizzazione di un progetto partito nel mese di luglio con la nascita sul territorio Rocchese della prima associazione di Tutela Animale. La Zoofila Rocchese in poco più di 9 mesi ,grazie al contributo di tanti volontari e tanti benefattori, si è prodigata per la sterilizzazione,grazie anche al supporto della ASL ,di circa 30 animali tra cani e gatti, grazie alla capacità dei volontari e ai social ,il sodalizio Rocchese è riuscito a dare in adozione,in tutta Italia,oltre 50 randagi trovati sul territorio comunale. Attualmente l’Associazione,pur non avendo un rifugio proprio,ma grazie ai volontari che mettono a disposizione le loro case ed i loro giardini, si prende cura quotidianamente di tanti pelosi provvedendo a tutte le loro necessità. In termini di risparmio per le casse comunali il contributo della Zoofila Rocchese – continua Luisa Trezza- è evidente e notevole ,soprattutto se pensiamo che ogni cane ricoverato in un rifugio convenzionato costa alle casse dell’Ente e quindi ai cittadini circa 3€ al giorno. Il 30 aprile per i volontari della Zoofila significa molto, in primo luogo il riconoscimento pubblico di un impegno appassionato e disinteressato a servizio di tutti”. “Ringrazio il Comune di Roccapiemonte , il Sindaco e Luisa Trezza in particolare,per aver creduto in noi e nel nostro progetto- afferma la presidente della Zoofila Maddalena Torino- lo sportello rappresenterà un punto di riferimento per tutti coloro che amano gli animali ed hanno a cuore la loro sorte. Il nostro obiettivo- continua la Torino- oltre a rendere operativo lo sportello e l’Osservatorio anche con iniziative di sensibilizzazione sul territorio, sarà quello di ottenere dal Comune un terreno pubblico dove poter avviare la realizzazione di un rifugio comunale per cani e gatti , un sogno che speriamo di realizzare al più presto”. Il taglio del nastro e benedizione dell’Osservatorio è per le ore 18.00 di domenica 30 aprile . A seguire,organizzata dall’Associazione Zoofila Rocchese, la cena di Gala presso l’Hotel Villa Albani di Nocera Superiore. Ad allietare la serata il noto comico e cabarettista Pierino Tiramisù, amico degli animali e della Zoofila Rocchese . La presenza della stampa è particolarmente gradita.