Cuore infranto da dispiaceri!

di Rita Occidente Lupo
La sindrome del cuore infranto, cardiomiopatia, colpisce quasi esclusivamente le donne. Si riscontra principalmente in seguito a lutti, eventi traumatici o maltrattamenti. I sintomi sono analoghi a quelli dell’infarto, per cui non vanno sottovalutati sul nascere: dolore al petto, sudorazione. Chiaramente occorre discernere lo stato ansioso-emotivo, consequenziale ad eventi nefasti o ad esperienze dolorose, da quello patologico vero e proprio, che richiede consulto cardiologico e trattamento sanitario specifico. Importante comprendere che ogni situazione dolorosa porta con sé un carico di effetti patologici sull’organismo e pertanto la medicina psico-somatica può offrire valido supporto ad individuare le cause delle patologie.