Salerno: ITC ceramiche in finale scudetto

Missione compiuta. L’ITC Ceramiche Salerno voleva chiudere in due partite i conti con l’ostico Vigasio per approdare in finale scudetto senza particolari affanni, senza dover far ricorso ad una, comunque pericolosa ed incerta, gara di bella. Progetto importante, messo in pratica sabato sera a Vigasio dove l’ITC Ceramiche ha disputato una partita impeccabile, esemplare sotto ogni aspetto. Vittoria netta, nettissima quella ottenuta da Anisenkova e compagne in terra veneta, vittoria che ha, di fatto, spalancato alla società del presidente Pisapia le porte della finale scudetto. Ora le salernitane sono ad un passo da un risultato storico, impensabile da centrare solo qualche anno fa. A contendere il titolo di campione d’Italia alle salernitane sarà il Teramo capace di imporsi in appena due partite sul pluriscudettato Sassari; un’impresa autentica quella delle abruzzesi che arriveranno all’appuntamento decisivo con motivazioni straordinarie. Salerno-Teramo è la finale più giusta, tra le due squadre che più hanno meritato. L’ITC ha chiuso al primo posto sia la regular season che la poule scudetto con il Teramo sempre a ridosso. La speranza, neanche a dirlo, è che lo stesso risultato si ripeta anche al termine della finale scudetto che, come da copione, si giocherà al meglio delle tre partite: andata alla Palumbo, esigenze televisive a parte, sabato 8 maggio, ritorno a Teramo il 15, eventuale bella ancora a Salerno il 22 maggio. L’ITC approda all’atto finale grazie al preciso uno-due rifilato al Vigasio che sabato, nell’impianto amico, non ha saputo ripetere la convincente prestazione offerta sette giorni prima alla Palumbo anche per merito della squadra allenata da Adriana Prosenjak protagonista di una prestazione impeccabile sia dal punto di vista tattico che emotivo. Fatto tesoro delle difficoltà emerse in Gara Uno, l’ITC Ceramiche ha affrontato il Vigasio con feroce determinazione, alzando i suoi ritmi, intensificando la pressione difensiva. Eloquenti i numeri. Nel primo tempo il Vigasio ha centrato la porta dell’impeccabile Borozan in appena nove occasioni, dieci, invece, i gol realizzati nella ripresa! Ma Vigasio appartiene già all’album dei ricordi, l’ITC Ceramiche ora guarda con fiducia ai prossimi impegni, alla finale scudetto che l’attende, all’incredibile passione popolare che saprà accompagnarla nel suo cammino. E’ tempo di trasformare il sogno in realtà.